Home / Alimentazione / Alimentazione corretta / Ciclo Mestruale: Mestruazioni in Ritardo

Ciclo Mestruale: Mestruazioni in Ritardo

Mestruazioni in ritardo? Niente paura.

Il cuore di ogni donna al sol pensiero delle mestruazioni in ritardo ha un leggero sussulto di preoccupazione, a meno che naturalmente tu non stia cercando di avere un figlio.

La domanda che tutte noi ci facciamo è: ma non sarò mica incinta?

La gravidanza è la prima cosa a cui pensiamo, quando le mestruazioni sono in ritardo, ma la gravidanza non è l’unico motivo per cui puoi avere un ritardo nel ciclo mestruale.

Ecco i 7 motivi più comuni, se le tue mestruazioni non sono ancora arrivate:

1. Mestruazioni in Ritardo – Stress
Lo stress può influenzare molte cose nella nostra vita, compreso il ciclo mestruale. A volte siamo  stressate senza nemmeno accorgercene.

Quando lo stress aumenta il corpo diminuisce la quantità di GnRH, un ormone che interferisce con l’ovulazione e quindi con le mestruazioni.

Cerca di rilassarti e prenditi un po’ più cura di te stessa, magari il problema è proprio questo.

2. Mestruazioni in Ritardo – Malattia
Se non ti senti al 100% delle forze, questo potrebbe causare un temporaneo ritardo delle mestruazioni.

3. Mestruazioni in Ritardo – Modifiche della Routine Quotidiana
Un nuovo lavoro, oppure un impegno improvviso che ti scombussola le giornate può essere un’altra causa non poco frequente di mestruazioni in ritardo.

4. Mestruazioni in Ritardo – Essere Sottopeso
E’ risaputo ormai che una donna troppo magra tende ad avere un ciclo irregolare, e nei casi più “gravi” in alcuni periodi, delle vere e proprie assenza di mestruazioni.

L’amenorrea è molto comune nelle donne sottopeso, cerca di aumentare le porzioni, vedrai che solo 1 o 2 chili in più faranno la differenza.

5. Mestruazioni in Ritardo – Troppo Sport
L’amenorrea non coinvolge solamente le donne sottopeso, ma è comune tra gli atleti e nelle sportive in genere.

Il corpo, spinto a bruciare una grande quantità di calorie, per preservare le energie, è come se decidesse di limitare al minimo il dispendio di energia e quindi cerca di eliminare tutto ciò che riesce per “sopravvivere”.

6. Mestruazioni in Ritardo – Squilibrio Ormonale
Una forma comune che genera le mestruazioni in ritardo, è uno squilibrio ormonale che può causare amenorrea, si chiama  sindrome dell’ovaio policistico.

Con questa sindrome le mestruazioni tendono a comparire dopo 5-6 settimane e in alcuni casi, anche solo una o due volte all’anno o addirittura mai.

7. Mestruazioni in Ritardo – Gravidanza
Ecco si… finalmente siamo arrivate alla temuta gravidanza, ma un semplice test di gravidanza saprà darti le risposte che cerchi e sopratutto ti farà riniziare a dormire sonni tranquilli.

Se soffri di mestruazioni in ritardo, non è detto che per ristabilire il corretto funzionamento del tuo corpo, tu debba fare chissà che cosa, molto probabilmente sarà necessario solamente un cambiamento nel tuo stile di vita, ma sicuramente un colloquio con il ginecologo è essenziale, per escludere qualsiasi altra causa più grave.

Parlane con il medico e chiedi maggiori chiarimenti su come puoi risolvere la situazione.

Continua a leggere…
Mestruazioni Dolorose: Rimedi contro i Dolori Mestruali
In Gravidanza: Calcolare il Parto
Rimedi Naturali contro le Mestruazioni Dolorose: Cimicifuga
Andare in Premenopausa: I Sintomi della Menopausa

Tutte le informazioni mediche pubblicate in questo sito sono da considerarsi come esclusive indicazioni sommarie. Non rappresentano nessuna indicazione medica. Per informazioni più specifiche deve essere chiesto un consulto medico appropriato.

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *