Mangiare per te potrebbe non essere mai stato un problema, per te la parola fame potrebbe essere sempre stata la cosa più normale e naturale del mondo, ma non per tutte le donne è così.
So anche che se sei una donna che vive con la costante preoccupazione di mangiare troppo, avere fame non è sempre un bisogno così semplice e naturale da soddisfare.
Ma… che cosa è la fame?
Te lo sei mai chiesto?
Potrebbe essere una domanda elementare lo so, perché sappiamo tutti cosa proviamo quando abbiamo fame, ma il concetto di fame è molto più ampio e complesso di come forse pensi.
La fame è un bisogno biologico enfatizzato dalle risposte fisiche e psicologiche che il nostro cervello attua in risposta al cibo.
La fame è anche rappresentata dall’emozione data prima, durante, e dopo aver mangiato, il tutto condito con la visione che hai di te stessa e dallo stato d’animo in cui sei in quel momento.
La fame quindi non è solo fisica ma molto spesso è una fame emotiva e psicologica dove la voglia di mangiare può essere la risposta di un bisogno emozionale e non per effettive esigenze nutrizionali.
A volte le associazioni emozionali che instauriamo con un determinato cibo condizionano le nostre scelte ed i nostri pensieri quando abbiamo fame, quindi pensiamo di aver bisogno di un alimento particolare, mentre invece non è così, ma lo vogliamo solamente perché abbiamo bisogno di colmare un vuoto mentale.
Distinguere la fame emotiva da quella fisica è solo il primo passo, ma un passo fondamentale per alimentarci nella maniera corretta e non sentirci in colpa dopo una trasgressione alimentare fatta sotto l’impulso emotivo del momento.
Hai mai lottato contro la fame emotiva? O per te è sempre stato abbastanza normale avere fame?
Continua a leggere…
Disturbi del Comportamento Alimentare: Come Superare la Paura del Cibo
Autocontrollo con il Cibo: Ho Mangiato Troppo!
Rotolo di Frittata al Forno
Come Dimagrire Senza Dieta Dimagrante
Foto: chatelaine.com – cosmopolitan.co.uk