La confettura di banane con caffè è un delizioso modo per fare colazione, perché non c’è bisogno di essere tristi nell’alzarsi dal letto la mattina se ad aspettarti c’è questa deliziosa confettura.
Il mattino non è un momento così difficile con una colazione dolce fatta in casa, mangiare un paio di fette biscottate con questa confettura di banane sarà esaltante.
In questo post voglio condividere con te questa delizia, naturalmente ci sono molti modi per gustare le banane, si possono tagliare a fette ed aggiungere allo yogurt, frullare insieme al latte per preparare un frullato, utilizzare per farcire torte a strato ma io credo che in conserva siano il massimo.
E’ una confettura che si può tranquillamente preparare in abbondanza e conservare in barattoli di vetro sterilizzati e ben chiusa per molti mesi e gustare fette di pane e fette biscottate con tanta golosa confettura di banane ogni volta che si vuole.
Credo si tratti di una delle idee migliori per avere la giusta motivazione per iniziare la giornata con il sorriso.
Con le dosi della ricetta prepari 875 grammi di confettura di banane, io ci ho riempito un vasetti da 300 grammi, due da 200 grammi e ne avanzata un po’ che ho mangiato subito, ancora calda!

875 g

40 minuti

104 kcal/100g
Ingredienti:
- 500 g di banane senza buccia e filamenti
- 150 g di zucchero semolato
- 1/2 limone
- 2 cucchiai di caffè espresso
- qualche goccia di estratto di vaniglia
Preparazione:
- Per preparare la confettura di banane e caffè come prima cosa togli la buccia, i filamenti e taglia le banane a tocchetti.
- Sistemale in una pentola, aggiungi lo zucchero, il succo, la polpa e la scorza del mezzo limone e l’estratto di vaniglia.
- Mescola il tutto e lascia macerare per due ore, coprendo la pentola con il coperchio.
- Porta lentamente a bollore e cuoci a pentola coperta fino a quando le banane si saranno spappolate.
- Trasferisci la confettura in una ciotola, frulla la confettura con un frullatore a immersione e rimettila in pentola.
- Alza la fiamma e mescolando spesso, cuocio la confettura di banane fino a quando versando un paio di gocce di confettura su un piattino freddissimo, inclinandolo, noti che le gocce scivolano molto, molto lentamente.
- Una volta superata la prova del piattino aggiungi il caffè e mescola accuratamente.
- Versa la confettura bollente nei vasetti lavati, ben sciacquati e sterilizzati, quindi chiudi i vasetti con coperchi rigorosamente nuovi e fattii bollire per 30 minuti.
- Capovolgi i vasetti per due minuti poi stringi nuovamente i coperchi che si saranno sicuramente allentati con il calore della confettura bollente.
- Riponi i vasetti di a testa in giù fino a completo raffreddamento per creare il sottovuoto.