Home / Ricette / Cucinare Light con la Ricetta delle Polpette di Ceci

Cucinare Light con la Ricetta delle Polpette di Ceci

Siamo arrivate alla terza lezione del corso di cucina di base e oggi impariamo a cucinare light una ricetta sfiziosa e se vuoi un antipasto anche un po’ inusuale fatto con i ceci e il formaggio cremoso, cuciniamo delle polpette di ceci e caprino.

Le polpette di ceci sono veramente una delizia, si sciolgono in bocca grazie al ripieno cremoso di ceci e caprino, il tutto ricoperto con una leggera ma croccante panatura. Ma vedremo ben due varianti della stessa ricetta, perché al corso di cucina abbiamo preparato la variante più calorica, quindi le polpette di ceci fritte in olio di semi, ma io voglio mostrati che si possono fare anche in una versione più leggera, quindi con delle polpette di ceci cotte semplicemente in forno senza grassi.

Con queste polpette di ceci fatte in casa, farai sicuramente un gran figurone in una cena tra amici, perché ne basta solo un piccolo boccone per rendersi conto della loro squisitezza, per poi non parlare della semplicità della preparazione, perché queste polpette di ceci e caprino sono un antipastino super veloce, che puoi preparare in poco più di 20 minuti e con un risultato spettacolare… fidati!

Cosa ti serve per le Polpette di Ceci…
1 barattolo di ceci precotti e scolati
2 spicchi di’aglio
1 rametto di rosmarino
4 foglie di salvia
4 confezioni di caprimo
4-5 fette di pancarrè
1/2 bicchiere di latte
2 uova
parmigiano q.b.
pane grattugiato q.b.
olio per friggere
sale e pepe

Come devi fare…
Per preparare le polpette di ceci come prima cosa devi prendere una padella e far rosolare un filo d’olio, salvia, rosmarino e aglio per 5 minuti e una volta che l’olio avrà assorbito tutto il profumo delle erbe, togli salvia, rosmarino e aglio, aggiungi i ceci sgocciolati e continua a cuocere per altri 5 minuti.

Versa il tutto nel mixer, aggiungi il pancarré strizzato che avevi precedentemente ammollato nel latte, il caprino, l’uovo e frulla il tutto oppure lavora con le mani.

Ora aggiungi una bella manciata di parmigiano grattugiato e quando l’impasto delle polpette, avrà assunto una consistenza omogenea e compatta, con le mani bagnate, inizia a formare tante piccole palline grandi come delle noci, quindi passale nell’uovo sbattuto poi nel pane grattugiato.

Ora le polpette di ceci sono pronte per essere cotte, quindi ora scegli se friggerle in abbondante olio di semi fino a doratura, oppure cuocerle in forno, quindi riporre le polpette di ceci su una teglia ricoperta da carta da forno, ed infornarle a 180°C fino a quando non risultano belle dorate.

Continua a leggere…
Cucinare Light con la Ricetta dello Strudel di Mele
Cucinare Light con la Ricetta dei Cornetti Salati di Salsiccia e Philadelphia
Cucinare Light con la Ricetta della Torta Pere e Cioccolato
Cucinare Light con la Ricetta delle Penne alle Zucchine e Verdure
Cucinare Light con la Ricetta della Pasta ai Porcini

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *