Il sushi, fa davvero Bene per la Linea?
Da un punto di vista nutrizionale l’abbinamento di pesce crudo (ricchissimo di acidi grassi omega 3 e 6 e di proteine), riso (con gli amidi necessari ad assimilare le proteine) e alghe (fonte di fibre, vitamine, ferro, magnesio e zinco) è estremamente corretto.
Dieta e Sushi
Oltre ad essere un piatto stuzzicante, originale e invitante, è innegabilmente leggero dal punto di vista calorico, perfetto per noi donne che o siamo costantemente a dieta, o ci teniamo alla nostra forma fisica. Ho preparato per te un’elenco dettagliato di tutti i tipi di Sushi in circolazione con le relative calorie, così da sapere perfettamente quante calorie apporta ogni singolo rotolino: Tutte le Calorie del Sushi
Possiamo davvero concederci qualche bella cenetta di Suhi, senza la paranoia delle calorie?
Certo! Pensa che se considerassimo maggiormente i piatti a base di suhi e sashimi, anche durante la settimana in sostituzione al solito piatto di pasta,ciò non costituirebbe assolutamente uno strappo alla linea, anzi… per la linea, mangiare sushi è indicatissimo!
Ma il Sushi fa ingrassare?
Al contrario! Pur considerando alcune varietà di pesce grasso come il salmone e l’anguilla, il sushi ed il sashimi sono alimenti a basso contenuto calorico, digeribili e buoni per tua la linea.
Quindi mangiare sushi non costituisce un peccato di gola, ma un valido aiuto a smaltire i chili di troppo: è infatti, il segreto della dieta di molte star, come la sottilissima Victoria Beckham, che tutto gli si può dire, ma non che sia grossa!
Un pezzo singolo di nigiri sushi ha infatti solo 40-50 calorie a seconda del tipo di pesce, e anche con dieci pezzi di nigiri sushi, avrai totalizzato solo 400 calorie circa, meno di un piatto di spaghetto al sugo… ed il senso di sazietà è assicurato!
Dieta e Sashimi
Ancora più magro è il sashimi, tenendo presente che si tratta di pesce servito in fettine davvero sottili.
Mangiare sushi quindi ti permette di mangiare di più, tenendo sotto controllo le calorie con gusto e sazientà. Ma non basta…
Dal pusto di vista nutrizionale, infatti, mangiare sushi rappresenta un vero toccasana: il cibo giapponese è infatti molto equilibrato e a basso contenuto di grassi e il sushi e il sashimi in particolar modo, sono ricchi di omega 3 e omega 6, iodio e acidi grassi utili a dare uno scossone al tuo metabolismo, riequilibrare il funzionamento della tiroide, proteggere dalle malattie cardiovascolari ed abbassare trigliceridi e colesterolo.
Continua a leggere…
I condimenti del sushi vanno davvero bene per una dieta?
Sushi Ricette: In Forma con Poche Calorie!
Preparazione dei Nigiri Sushi di Salmone
Come Preparare i Temaki Sushi
Alimenti Dietetici: il Sushi di Pesce Bianco