L’esempio di dieta vegetariana di questo articolo è un piano alimentare purificante con effetto disintossicante, basato su ricette leggere come gustose zuppe, calde minestre di legumi e tanta frutta e verdura di stagione.
Questa dieta dura 3 giorni, una dieta vegetariana ipocalorica veloce utile per depurarsi, resettare il metabolismo e perdere quel fastidioso gonfiore, in modo da sentirsi subito più leggeri.
Con questa dieta vegetariana dimagrante è possibile consumare latte, latticini e uova, non si parla di dieta vegana, ma di dieta latto-ovo-vegetariana basata prevalentemente sul consumo di cereali, frutta e verdura, ma anche di latticini e uova.
Dieta vegetariana infatti non significa escludere qualsiasi proteina animale dalla propria alimentazione, ma eliminare carne e pesce. Quindi via libera alle uova ricche di vitamina B12, ma cucinate in modo leggero, quindi alla coque, in camicia, sode e in padella con poco olio.
Con questo stile di vita alimentare, anche se breve, è possibile perdere anche più di un chilo, grazie ad un corretto apporto di fibre, capaci di migliorare l’attività intestinale.
Approfondimento
Seitan e Soia al posto della carne
Sostituire la carne con le proteine vegetali significa mangiare un alimento dall’aspetto simile alla carne ma completamente concesso, le alternative sono numerose, si possono provare a preparare deliziosi hamburger di soia fatti in casa oppure si può provare a preparare piatti gustosi a base di seitan o muscolo di grano.
l seitan è detta anche “carne di grano” ha un sapore molto delicato ma se cucinato adeguatamente, si trasforma letteralmente e si ricavano piatto deliziosi.
Il muscolo di grano è ricavato farina di grano e farina di lenticchie, è addirittura più nutriente del seitan, ha un elevato potere saziante e un valore proteico simile a quello dato dalla carne.
Bevande e condimenti
Per condire e cucinare si consigliano 2 cucchiai di olio extravergine di oliva al giorno e un cucchiaino di sale iodato.
Via libera ad aceto balsamico, aceto di mele, spezie, erbe aromatiche e succo di limone come condimenti.
Come in tutte le diete dimagranti l’acqua è fondamentale per drenare il corpo dai liquidi in eccesso. Specialmente quando si parla di dieta veloce o dieta lampo, bere almeno 1 litro e mezzo d’acqua aiuta a facilitare la perdita dei liquidi. Sono concessi tè verde ricchissimo di sostanze antiossidanti, tisane depurative al finocchio, anice, malva oppure melissa con effetto anti gonfiore addominale.
La colazione vegetariana light da 250 Kcal
A colazione si consiglia di assumere la giusta dose di energia per poter mangiare meno per il resto della giornata. La dieta consiglia di assumere all’incirca 250-300 calorie, scegliendo tra queste alternative:
- un paio di fette biscottate integrali + una mousse di frutta (mela, pera, mosto) + una tazza di latte parzialmente scremato oppure di soia
- 30 g di muesli + una banana + una tazza di latte parzialmente scremato oppure di soia
- 3 biscotti secchi ai cereali + una coppetta di macedonia + una tazza di latte parzialmente scremato oppure di soia
Spuntini e merende
La merenda in una dieta è fondamentale, come la prima colazione è importante per non spizzicare per tutto il giorno, lo spuntino di metà mattina (h.10:30) e metà pomeriggio (h.16:00) serve a mangiare meno a pranzo e cena.
Al mattino si consiglia uno spuntino leggero con la frutta secca, a scelta tra queste alternative:
- 7-8 nocciole
- 3-4 noci
- un bicchiere di latte di soia
- 10 mandorle
Al pomeriggio si consiglia una merenda leggera ricca di frutta che non appesantisca troppo:
- uno yogurt magro alla frutta
- un frutto
- una macedonia
- un frullato di frutta fresca e latte scremato
Dieta vegetariana per dimagrire primo giorno
Pranzo: 2 uova in frittata preparata con 200 g di zucchine + un panino integrale da 50 g
Cena: zuppa di lenticchie e farro (vedi ricetta a fondo articolo) + cavolini di Bruxelles a vapore + 100 g di fiocchi di latte + 2 mandarini
Dieta vegetariana per dimagrire secondo giorno
Pranzo: 200 g di tofu in insalata con broccoletti + 50 g di cracker integrali o di soia + 1 pera
Cena: riso con crema di ceci (vedi ricetta a fondo articolo) + 1 hamburger di soia alla piastra (vedi ricetta a fondo articolo) + spinaci lessi + 2 fette di ananas
Dieta vegetariana per dimagrire terzo giorno
Pranzo: una confezione di seitan al pomodoro e olive (vedi ricetta a fondo articolo) + un panino integrale da 50 g
Cena: zuppa di orzo e fagioli (vedi ricetta a fondo articolo) + funghi in padella con aglio e prezzemolo + una mela cotta alla cannella
RICETTE LIGHT
Zuppa di lenticchie e farro
Ingredienti:
50 g di lenticchie
50 g di farro
un porro piccolo
1/2 carota
2 cucchiai di passata
sale e pepe
olio extravergine di oliva
Preparazione:
Lessa farro e lenticchie separatamente e quando mancano 15 minuti dal termine di cottura spegni il fuoco. In una pentola a parte soffriggi un porro piccolo affettato, 1/2 carota a cubetti con un filo d’olio e quando saranno tenere aggiungi le lenticchie e il farro. Aggiungi la passata, un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe, un po’ d’acqua calda e lascia cuocere per 10 minuti.
Riso con crema di ceci
Ingredienti:
50 g di riso integrale
100 g di ceci lessati
1 yogurt bianco
un cucchiaio di concentrato di pomodoro
sale e pepe
Preparazione:
Lessa il riso a parte in acqua salata. Frulla i ceci con lo yogurt e il concentrato di pomodoro. Unisci il tutto e scalda a fuoco basso per 5 minuti. Aggiusta di sale, pepe e servi.
Hamburger di soia alla piastra
Ingredienti per 6 hamburger:
50 g di granulare di soia
1 patata
1/2 cipolla
1/2 spicchio d’aglio
8 cimette di broccolo
1 cucchiaio di piselli
un cucchiaio di semi di girasole
un cucchiaio di farina
prezzemolo
sale e pepe
olio
Preparazione:
Metti in ammollo per 20 minuti il granulare di soia in acqua fredda, poi strizzalo bene. Taglia la patata a cubetti veramente piccolissimi, metti a soffriggere cipolla tritata, aglio per circa 2 minuti. Unisci la patata, le cimette di broccolo, piselli e semi di girasole. Versa un goccio d’acqua, un po’ di sale e chiudi la padella con un coperchio e lascia ammorbidire le verdure. Versa il tutto in una ciotola insieme alla soia reidrata. Aggiungi il prezzemolo tritato e 1 cucchiaio di farina e se il composto è troppo asciutto aggiungi un po’ d’acqua. Stendi il composto ad uno spessore di circa 1,5 cm tra 2 fogli di carta forno in modo che non si attacchi al piano. Con un bicchiere crea gli hamburger tondi. Cuocili in una padella antiaderente per 7-8 minuti coprendo con il coperchio, poi girali e lasciali dorare un paio di minuti anche dall’altro lato.
Seitan al pomodoro e olive
Ingredienti per una persona:
una confezione di seitan da 125 g tagliato a fette
1 spicchio d’aglio
6-7 olive nere denocciolate tagliate a metà
5 capperi dissalati tritati
100 ml di passata di pomodoro
sale e pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
In padella lascia soffriggere lo spicchio d’aglio con le olive, i capperi e dopo quelche minuti aggiungi la passata di pomodoro.
Quando la salsa si è ristretta versa le fette di seitan e lasciale cuocere a fuoco dolce per una decina di minuti, girandole ogni tanto.
Zuppa di orzo e fagioli
Ingredienti per una persona:
50 g di orzo
50 g di fagioli secchi
1/2 cipolla
brodo vegetale
sale e pepe
olio
Preparazione:
Metti in ammollo i fagioli per una notte e lessa l’orzo e i fagioli separatamente. Lascia dorare la cipolla con un filo d’olio, unisci l’orzo, i fagioli, un mestolo di brodo e lascia cuocere per 5 minuti. Aggiusta di sale pepe e servi.
Mantenimento
Una volta terminata la dieta vegetariana dimagrante si consiglia di continuare con qualche giorno di dieta vegetariana di mantenimento.
Durante il mantenimento si consiglia di mantenere lo schema della dieta vegetariana dimagrante, aggiungendo altri alimenti come:
- 70 g di pasta integrale o riso con condimento leggeri
- aggiungere un panino integrale da 50 g la sera in abbinamento alle proteine vegetali, formaggi e uova
- a merenda aggiungere alla lista delle opzioni barrette ai cereali e frutta secca, budini al cacao o alla vaniglia e yogurt aromatizzati gusto vari.