Quello che ti vorrei consigliare di preparare quest’anno come uno dei dolci pasquali in lizza da condividere con amici e parenti, è il mio cioccolatino preferito in assoluto, che mi concedo quando ho voglia di coccolarmi un po’: i Ferrero Rocher.
I Ferrero Rocher fatti in casa sono deliziosi e incredibilmente simili a quelli originali, meno perfetti esteticamente, ma dal gusto unico grazie alla loro croccante e cremosa consistenza, ma con la giusta dose di dolcezza.
Basta solamente uno di questi Ferrero Rocher fatti in casa per accorgersi che la nocciola circondata dalla crema al cioccolato, ricoperta dal wafer croccante cosparso di granella di nocciole è una emozione unica!
Questi Ferrero Rocher sono l’ideale come piccola prelibatezza a fine pasto, come uno dei dolci Pasquali da condividere con amici e parenti, anche sotto le feste.
Cosa ti serve per 12 Cioccolatini Ferrero Rocher…
100 grammi di wafer alle nocciole tritati
150 grammi di nocciole tostate e tritate grossolanamente
12 nocciole intere
200 grammi di crema nutella
150 grammi di cioccolato fondente, al latte o gianduia
Come devi fare…
Per preparare del deliziosi dolci pasquali come i cioccolatini Ferrero Rocher, per prima cosa in una ciotola devi mescolare molto bene i wafer tritati con le nocciole e la Nutella e mettere tutto in frigorifero per 30 minuti, per fare rassodare il composto.
Trascorsa la mezz’ora forma tante palline aiutandoti con le mani e inserisci all’interno una nocciola intera, rimettile di nuovo in frigo ad indurire.
Nel frattempo fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria e una volta sciolto, aiutandoti con una pinza da cucina, intingi i cioccolatini nel cioccolato fuso, disponili su una griglia a raffreddare e poi sistemali ancora una volta a rassodare in frigorifero per una mezz’ora.
Una volta trascorsi i 30 minuti, immergi ancora una volta i cioccolatini nel cioccolato fuso per un’altra copertura che servirà a rendere i Ferrero Rocher ancora più solidi e per penderli più simili a quelli originali, prima di metterli in frigo per l’ultima volta a solidificare, rotola i Ferrero Rocher nella granella di nocciole tostate, per creare la copertura croccante.
Prova questi cioccolatini Ferrero Rocher veramente deliziosi… e fammi sapere come sono venuti fuori!!!!
Continua a leggere…
Dolci Pasquali: La Cassata Siciliana
Dolci Pasquali: Pan di Spagna
Dolci Pasquali: La Pastiera Napoletana
Foto: tarteletteblog.com – whatsforlunchhoney.net