Home / Salute Donna / Dormire meglio: quali integratori è possibile utilizzare?

Dormire meglio: quali integratori è possibile utilizzare?

Quando si ha difficoltà a dormire, gli integratori possono essere un aiuto preziosissimo.

Purtroppo o per fortuna però, ne esistono tantissimi sul mercato e orientarsi nella scelta di quello più adatto alle proprie esigenze può essere difficile.

Ragazza a letto sotto le coperte in cui si vedono solo gli occhi

In questo articolo esploriamo le caratteristiche più comuni di alcuni integratori per cercare di fornire un orientamento di base a chi si approccia per la prima volta alla possibilità di usufruirne.

Tuttavia, prima di utilizzarli, rimane indispensabile consultare un medico per accertarsi che la loro interazione non influisca negativamente su condizioni preesistenti della persona o che non abbia effetti con farmaci già assunti.

Vediamo quindi le principali caratteristiche di cinque tipi di integratori consigliati per dormire meglio.

 

Integratore alla melatonina

La melatonina cos’è? Si tratta di un ormone prodotto naturalmente dal nostro corpo che regola il ritmo sonno-veglia. Gli integratori di melatonina sono usati comunemente per ridurre il tempo necessario per addormentarsi e dormire profondamente.

Vengono spesso suggeriti alle persone che soffrono di insonnia occasionale o che sperimentano disturbi del sonno dovuti a turni di lavoro irregolari o al cambio di fuso orario.

Integratore alla valeriana

La valeriana è un’erba dalle proprietà sedative e calmanti; per questo motivo viene spesso utilizzata per alleviare i sintomi dell’ansia e promuovere un sonno profondo e ristoratore. Spesso viene consigliata a chi cerca una soluzione naturale per alleviare i sintomi di stress e insonnia e in generale a chi fatica ad addormentarsi.

Integratore alla camomilla

La camomilla è forse l’erba più nota per le sue proprietà rilassanti. Questi integratori favoriscono un sonno tranquillo e profondo, aiutano a ridurre l’ansia e distendono il corpo e la mente.

Integratori di triptofano

Questo tipo di integratore viene usato, tra le altre circostanze, per contrastare i sintomi dell’ansia e dell’insonnia in quanto agisce sulla produzione di serotonina e di melatonina, entrambe responsabili anche della regolarità del sonno.

Integratori di 5-HTP

L’integratore di 5-HTP, come quello di triptofano, viene somministrato quando la persona soffre una carenza nella produzione di serotonina.

La carenza di serotonina è associata a diversi disturbi tra i quali figura anche l’insonnia. Ecco perché è utilizzato anche da chi cerca un rimedio per migliorare la qualità del sonno.

Quando è meglio non prendere integratori

Fermo restando che è sempre opportuno consultare il proprio medico per capire quando è opportuno o meno assumere integratori, sono presenti delle situazioni in cui generalmente è sconsigliato, come ad esempio in caso di gravidanza o in fase di allattamento; in caso di assunzione continuativa di farmaci che potrebbero provocare controindicazioni dovute alla loro interazione o se si soffre di condizioni mediche preesistenti.

Quando si verifica una o più di queste condizioni solo il medico può stabilire con certezza se sia o meno il caso di assumere un integratore e quale sia quello più adatto alla persona.

Quale scegliere?

In questo articolo abbiamo visto alcune caratteristiche legate ad alcuni integratori presenti sul mercato che possono essere un’aggiunta utile alla propria routine del sonno.

Tuttavia, per capire quale scegliere è indispensabile consultare il proprio medico che può valutare al meglio le esigenze specifiche di ciascuno e individuare così quello più adatto.

Redazione