Home / Fitness / Allenamento in casa / Allenamento A Casa Con Fixfit – Linee Guida

Allenamento A Casa Con Fixfit – Linee Guida

fixfit-linee-guida
In questo articolo rispondiamo alla domanda più frequente che riceviamo sul canale, spesso sottovalutiamo alcuni aspetti dando per scontato alcuni concetti ma è importante fare chiarezza in modo che ognuno trovi, o comunque si avvicini, alla sua routine ideale.

Quali video devo fare, come mi organizzo?

La domanda più importante è questa ed è anche quella con la risposta più complessa…
I concetti chiave sono il proprio obiettivo, il proprio livello di allenamento e il tempo che si ha a disposizione.

Da qui capiamo facilmente che ognuno dovrebbe avere il suo piano di allenamento, nel diario Fixfit Premium sono disponibili 43 programmi che forniscono allenamenti di settimana in settimana ma se si desidera programmare in autonomia il proprio programma ecco un po’ di aiuto:

  1. Scegli gli allenamenti adatti al tuo livello
    Questa è la regola più importante, ci sono tre livelli (base: verde, intermedio: verde + azzurro, avanzato: verde + azzurro + rosso), per capire qual è il tuo livello fai il FITNESS TEST [LINK], il fitness test è un allenamento speciale che parte da esercizi di livello base e termina con esercizi di livello avanzato.

    Quando capiamo che il livello è troppo alto per noi?
    L’esecuzione degli esercizi e l’intensità: ogni esercizio deve essere svolto correttamente, se ci accorgiamo che per seguire il video facciamo l’esercizio male allora è necessario scalare il livello in modo da imparare correttamente ad eseguire i movimenti, renderli propri e solo successivamente passare al livello superiore.
  2. Varia l’allenamento e non stressare una singola zona
    Il secondo e importante parametro da tenere in considerazione è questo, quindi via la pigrizia e sfogliamo gli allenamenti 🙂 fare sempre lo stesso allenamento crea un adattamento del corpo che in breve tempo si traduce in un calo di risultati.
    All’interno della stessa settimana si dovrà cercare di distribuire il più possibile il lavoro su tutto il corpo, quindi pensieri tipo “faccio tutti addominali per dimagrire la pancia” o “faccio solo interno ed esterno coscia per snellire le gambe” sono da dimenticare. Sia la pancia che le cosce si snelliscono diminuendo il grasso che è sopra di esse e questo si può ottenere molto più facilmente allenando tutto il corpo per mille motivi che non approfondiamo qui, quindi ok se si spezzano le zone (es: giorno 1 gambe, giorno 2 cardio, giorno 3 braccia) e ok se facciamo sempre total body.
    Se trovi uno o più allenamenti che ti piacciono particolarmente e vorresti ripeterlo/li spesso limitati ad utilizzare uno stesso allenamento non più di 1 volta ogni 2 settimane.
    Ricordiamo che questi sono concetti generali, se si va nello specifico si può fare altro ma diventa più complesso da gestire autonomamente.
  3. Non fare poco, non fare troppo
    Questo è il parametro più importante e più variabile, in linea generale però consigliamo, per restare in una zona di sicurezza ma allo stesso tempo efficace, quindi di fare 3/4 sessioni di allenamento con un tempo variabile da 30 a 45 minuti a sessione, avendo cura di non esagerare con l’intensità, soprattutto se si va verso il massimo tempo indicato.
  4. Stretching.. che noia!
    L’ho scritto tanto lo so che l’hai pensato 🙂 Nei giorni di recupero fai almeno 2 sessioni a settimana da 30 minuti di stretching perché ti permetterà di avanzare più velocemente nel tuo percorso. Lo stretching ti garantirà un recupero muscolare più rapido, una mobilità articolare maggiore per eseguire al meglio gli esercizi e un allungamento muscolare ottimale per poter eseguire con maggior atleticità e facilità gli allenamenti.

Ok, queste sono le regole generali per approcciarsi correttamente e con tranquillità a Fixfit, quindi riassumendo:

  • Trova il tuo livello di difficoltà e concentrati nell’eseguire correttamente gli esercizi
  • Allenati dalle 3 alle 5 volte a settimana per 30/45 minuti a sessione
  • Lavora su tutto il corpo durante la singola settimana e varia gli allenamenti
  • Fai stretching 2 volte a settimana

Il nostro consiglio?

Crea gratis il tuo diario Fixfit, per 7 giorni avrai l’accesso gratuito ad un programma di allenamento già pronto e ben bilanciato su tutto il corpo, anche se non proseguirai il programma e continuerai con il diario gratuito, questa settimana ti sarà molto utile per capire come organizzare i tuoi allenamenti nelle settimane successive.

Dopo i 7 giorni di prova il programma di allenamento non sarà più disponibile ma non preoccuparti, con la versione gratuita del diario Fixfit hai accesso a tutti gli allenamenti, potrai organizzarli in un comodo calendario e registrare le statistiche di allenamento.

INIZIA QUI: APRI IL TUO DIARIO FIXFIT

Buon Allenamento!!!

Redazione