Home / Alimentazione / Gli Alimenti Ricchi di Ferro

Gli Alimenti Ricchi di Ferro

Il ferro svolge importanti funzioni per il nostro organismo come il trasporto di ossigeno nel sangue ed è presente in molti enzimi, cioè in quelle sostanze proteiche che esercitano alcune attività vitali fondamentali.

Il ferro è contenuto in una grande varietà di alimenti in quantità molto piccole, ma in realtà solo la carne, e soprattutto nelle interiora come il fegato, il cuore… ci sono le migliori fonti di ferro.

Ciò che conta però, non è tanto la quantità di ferro presente per 100g di alimento, ma è importante sapere a quanto corrisponde la percentuale effettiva di ferro che il nostro organismo riesce ad assorbire ed utilizzare.

L’esempio classico è quello degli spinaci, notorialmente piuttosto ricchi di ferro:

il ferro contenuto in 100 grammi di spinaci è il doppio di quello contenuto un 100g di carne bovina, ma il ferro contenuto nella carne è più assimilabile dal nostro corpo di ben il 20-25% in più.

Questo accade perché il ferro contenuto in alcuni alimenti vegetali come negli spinaci, è legato ad altre sostanze che ne limitano l’assorbimento.

Fabbisogno di Ferro

La quantità giornaliera di ferro raccomandata è di:

  • circa 18 mg al giorno per le donne
  • 18 mg al giorno per in caso di gravidanza e allattamento
  • circa 10 mg al giorno per gli uomini

Carenza di Ferro

Una carenza di ferro è responsabile di anemia, che si presenta con pallore e fatica eccessiva nel lavoro, ma specialmente in noi donne potrebbe verificarsi durante il periodo delle mestruazioni dove, insieme al sangue, si perdono grandi quantità di ferro, e quindi potrebbe scatenarsi una “anemia da deficienza di ferro” che produce un generale senso di spossatezza, mancanza d’appetito e una ridotta capacità di sostenere anche lievi sforzi.

Fonti principali di Ferro

Generalmente, possiamo dire che gli alimenti ricchi di ferro sono di origine animale, come per esempio il fegato, i reni e le carni rosse, ma anche alcuni alimenti di origine vegetale contengono alti contenuti di ferro, come ad esempio legumi, frutta secca in guscio e vegetali in foglia, ma anche nei cereali per la prima colazione come i cereali All Bran e i cereali Special K.

Gli alimenti più ricchi di Ferro per 100 grammi di prodotto (g/100g), sono

  • Fegato d’oca 30,53 mg
  • Cioccolato fondente amaro 17,4 mg
  • Vongola 13,98 mg
  • Cacao amaro 13,86 mg
  • Ostrica, cotta 11,99 mg
  • Caviale 11,88 mg
  • Paté di pollo inscatolato 9,19 mg
  • Muesli con frutta e frutta secca 8,75 mg
  • Muesli 8,20 mg
  • Lenticchie 7,54 mg
  • Ostrica 6,66 mg
  • Farina di soia 6,37 mg
  • Germe di grano 6,26 mg
  • Pollo – coscia 6,25 mg
  • Ceci 6,24 mg
  • Patate, bollite 6,07 mg
  • Seppia 6,02 mg
  • Pinoli secchi 5,53 mg
  • Fagioli cannellini 5,49 mg
  • Fagioli borlotti freschi 5,00 mg
  • Fiocchi d’avena 4,72 mg
  • Nocciole 4,70 mg
  • Alici sott’olio 4,63 mg
  • Arachidi 4,58 mg
  • Grano duro 4,56 mg
  • Mandorle secche 4,51 mg
  • Crema di nocciole e cacao 4,38 mg

Continua a leggere…
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina D
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina E o Tocoferolo
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina K
Gli Alimenti Ricchi di Fibre

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *