Home / Alimentazione / Gli Alimenti Ricchi di Vitamina A o Retinolo

Gli Alimenti Ricchi di Vitamina A o Retinolo


La vitamina A o Retinolo
è una vitamina essenziale per la crescita ed essenziale nella riparazione dei tessuti corporei. Inoltre la vitamina A detta anche retinolo, è particolarmente importante nel mantenere una buona vista e una pelle sana, così come per aiutare la formazione di ossa e denti.

La vitamina A (retinolo) è presente in due forme principali:

  •  il retinolo che è di origine animale e si trova nel tuorlo d’uovo, nel fegato di merluzzo
  •  i carotenoidi che sono di origine vegetale e si trovano nei vegetali, nella frutta di colore arancione come i cachi, il melone, albicocche e le pesche, nella verdura di colore arancione come la zucca e le carote e negli ortaggi di colore verde scuro come la bieta, gli spinaci e la lattuga.

La dose giornaliera raccomandata di Vitamina A  è indicata in retinolo:

  •  700 µg (o mcg o microgrammi) al giorno di retinolo (1 mg di retinolo equivale a 6 mg di β-carotene)

La carenza di vitamina A colpisce principalmente la salute della pelle, capelli, occhi e sistema immunitario, ma anche con la perdita di appetito, alterazioni ossee e ritardo della crescita.

Gli alimenti più ricchi di vitamina A (retinolo) per 100 grammi di prodotto (mcg/100g), sono:

  •  olio di fegato di merluzzo 30000 mcg/100g
  •  fegato di tacchino 21700 mcg
  •  fegato di vitello 11705 mcg
  •  fegato di equino 11000 mcg
  • fegato d’oca 9309 mcg
  •  fegatini di pollo 3290 mcg
  • ovomaltina 3172 mcg
  • albicocche disidratate 1410 mcg
  • anguilla 1043 mcg
  •  cereali Cheerios 866 mcg
  •  tonno, cotto 757 mcg
  •  cereali, Kellogg’s Special K 726 mcg
  •  burro 671 mcg
  • cereali, Kellogg’s Corn flakes 440 mcg
  • mascarpone 430 mcg
  •  uovo, tuorlo 371 mcg
  • panna 335 mcg
  • emmenthal 242 mcg
  •  formaggino, basso contenuto di grassi 240 mcg
  •  grana 224 mcg
  •  yogurt caprino 196 mcg
  •  gorgonzola 192 mcg
  •  savoiardi 167 mcg

Continua a leggere…
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina B1 o Tiamina
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina B2 o Riboflavina o Vitamina G
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina B3 o Niacina o Vitamina PP
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina B8 o Biotina o vitamina H, Vitamina I
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina C o Acido Ascorbico

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *