Home / Alimentazione / Gli Alimenti Ricchi di Vitamina B12 o Cobalamina

Gli Alimenti Ricchi di Vitamina B12 o Cobalamina

La vitamina B o Cobalamina ha effetti positivi sulla salute del cervello e del sistema nervoso, promuovendo la crescita e lo sviluppo delle cellule ed è necessaria per la formazione dei globuli rossi.

Fabbisogno di Vitamina B12 o Cobalamina

Il fabbisogno giornaliero di vitamina B12 è molto basso ma essenziale:
– adulti 2 microgrammi al giorno

Carenza di Vitamina B12 o Cobalamina

La carenza di vitamina B12 (Cobalamina) può manifestarsi principalmente a causa di prolungate diete vegetariane,  poiché la vitamina B12 si trova solo negli alimenti di origine animale e tali carenze si manifestano con anemia perniciosa,affaticamento generale. I sintomi da carenza si possono manifestare anche dopo diversi anni (1-4 anni) da quando si smette di assumere alimenti che la contengono perché questa vitamina viene infatti immagazzinata.

Tale carenza da Vitamina B12 o Cobalamina se protratta nel tempo può causare anche disturbi neurologici irreversibili.

Fonti di Vitamina Vitamina B12 o Cobalamina

La vitamina B12 (Cobalamina) è presente, in piccolissime quantità in tutti gli alimenti di origine animale e il fegato ne è particolarmente ricco, ma la vitamina B12(Cobalamina) è presene anche in alcuni tipi di pesce  come aringa, sardine, sgombro e nei molluschi, nelle uova, nel latte e nei latticini.

Gli alimenti più ricchi di Vitamina B12 (Cobalamina) per 100 grammi di prodotto (mcg/100g), sono:

  • fegato di ovino 90.05 mcg (microgrammi)
  • fegato di bovino 59.85 mcg
  • fegato d’oca 54 mcg
  • vongola 49.44 mcg
  • fegato di tacchino 49.4 mcg
  • fegato di suino 26 mcg
  • polpo 20 mcg
  • caviale 20 mcg
  • ostrica 19.46 mcg
  • fegatini di pollo 16.58 mcg
  • cuore di bovino 13.76 mcg
  • pollo – coscia 12.95 mcg
  • cuore di ovino 10.25 mcg
  • tonno 9.43 mcg
  • coniglio, carne semigrassa 7.16 mcg
  • lingua di bovino 6.1 mcg
  • uova di anatra 5.4 mcg
  • bovino in gelatina (in scatola) 5.14 mcg
  • uovo di oca 5.1 mcg
  • sgombro sott’olio 4.23 mcg
  • cuore di suino 3.79 mcg
  • salmone affumicato 3.26 mcg
  • salmone 3.18 mcg
  • aragosta, cotta 3.11 mcg
  •  triglia 3 mcg
  • seppia 3 mcg
  • cavallo 3 mcg
  • tonno in salamoia (sgocciolato) 2.99 mcg

Continua a leggere…
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina A o Retinolo
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina B1 o Tiamina
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina B2 o Riboflavina o Vitamina G
Gli Alimenti Ricchi di Vitamina B3 o Niacina o Vitamina PP

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *