Oggi scopriamo perché si dovrebbe mangiare un po’ di cioccolato fondente una volta al giorno, per restare in forma ed essere sempre di buon umore.
Ti capita mai di avvertire sbalzi di umore improvvisi? Gli sbalzi di umore sono tipici di chi sta conducendo una dieta dimagrante o di chi ha un’alimentazione ipocalorica e super controllata, ma la buona notizia è che possono essere notevolmente attenuati grazie ad alimenti ricchi di sostanze che hanno un effetto positivo sull’umore.
I Benefici del Cioccolato per l’umore
Il cioccolato fondente è in grado di stabilizzare l’umore e fa parte di quella piccola cerchia di alimenti che grazie alla produzione di serotonina, chiamata molecola della felicità, influenzano il buon umore.
Le variazioni dell’umore non sono collegate solo allo stress quotidiano di una vita troppo frenetica o precaria, ma spesso derivano direttamente dall’alimentazione priva di alimenti stimolanti, come appunto il cioccolato fondente.
La composizione del cioccolato fondente
In linea generale più il cioccolato è amaro e più grasso contiene, quindi mettendo a confronto una tavoletta di cioccolato al 70% di cacao con una all’85% di cacao avremmo:
– cioccolato fondente 70% – 30 grammi di zucchero – 40 g di grassi
– cioccolato fondente 85% – 15 grammi di zucchero – 51 g di grassi
Il cioccolato fondente più è amaro, più burro di cacao contiene, maggiore è la presenza di burro di cacao e più grassi ci sono e più calorie apporta. Ma non tutti i grassi sono uguali perché i grassi nel cioccolato fondente, provenendo dal burro di cacao, non influiscono sui livelli di colesterolo cattivo. Il burro di cacao è un grasso vegetale proveniente dai semi di cacao e quindi un “grasso buono”.
I grassi buoni contenuti nel cioccolato fondente sono:
– 1/3 di acido oleico che aiuta a prevenire le malattie cardiache
– 1/3 di acido sterico convertito nell’organismo in in acido oleico
– 1/3 di acido palmitico che non agisce sul colesterolo
I grassi presenti nel cioccolato fondente sono grassi che innalzano i livelli di colesterolo buono (HDL) ed abbassano il colesterolo cattivo (LDL) ed è per questo che chi mangia uno scacco di cioccolato fondente 5 volte alla settimana ha meno probabilità di sviluppare malattie cardiache ed ha un cuore più sano.
I Benefici del Cioccolato Fondente e del Cioccolato al Latte
Le cose cambiano se mettiamo a confronto il cioccolato fondente con quello al latte che dal punto di vista calorico non hanno grandi differenze, ma dal punto di vista degli ingredienti si.
100 grammi di cioccolato fondente apporta 540 calorie contro le 560 calorie del cioccolato al latte, ma le differenze tra i due cioccolati risiedono nella conposizione:
– il cioccolato fondente è più ricco di proteine ( 8% contro 5% circa )
– il cioccolato fondente ha più grassi buoni (37% contro 34%)
– il cioccolato fondente è privo di colesterolo
– il cioccolato al latte contiene il 16% circa di colesterolo
– il cioccolato fondente contiene più fibre (14% contro 0-2%)
Il cioccolato, purché fondente, possiede molte proprietà benefiche preziose per la nostra salute e per la perdita di peso, visto che 1 scacco di cioccolato fondente al giorno apporta solamente 100 calorie, una piccola dose di dolcezza per appagare la voglia, senza corre alcun rischio di aumentare di peso. Le Proprietà del Cioccolato Fondente
Quindi, a meno che non se ne mangi in quantità eccessive, una buona dose di cioccolato fondente al giorno non fa ingrassare e non fa male, anzi.. ti permette di mantenere la dieta e non avere attacchi di fame improvvisi che sono i veri responsabili dell’aumento di peso.
Vuoi un valido supporto alla tua alimentazione?
Allenati A Casa con Fixfit!
Continua a leggere…
La Ricetta della Crema al Cioccolato
Dipendenza da Cioccolato: Realtà o Fantasia?