Articolo di approfondimento sui benefici dello stretching per una corretta postura, il benessere fisico e il benessere muscolare.
Per anni e anni, dopo un allenamento intenso, non ho fatto adeguatamente stretching, alla fine di ogni allenamento non vedevo l’ora di uscire dalla palestra saltando puntualmente l’allungamento post workout.
Lo stetching è una parte importantissima dell’allenamento che molte di noi non conosce e non pratica con costanza, pensando che non serva poi a molto.
Specialmente quando ci alleniamo a casa e facciamo allenamenti a corpo libero con salti, piegamenti, esercizi dinamici, balzi e affondi, lo stretching assume un’importanza assoluta.
Spesso capita che a causa del poco tempo a disposizione per allenarsi, associato ad un pizzico di inconsapevolezza, tendiamo a saltare la parte finale dell’allenamento, quella che include un po’ di allungamento muscolare.
Questo accade perché non si conoscono e non si comprendono veramente a fondo i benefici dello stretching.
Ora faccio sempre un po’ di stretching sia prima dell’allenamento per essere più sciolta ed elastica nei movimenti, sia dopo l’allenamento, preferendo una breve sessione per ossigenare i muscoli.
L’importanza dell’allungamento muscolare è una certezza, se vuoi testarlo tu stessa prova a fare un semplice test, prendi il tablet o il pc e fai un allenamento a corpo libero piuttosto intenso come un HIIT, un Performance o un Cardio Killer che trovi su FixFit, salta lo stretching e fai la stessa cosa la settimana dopo facendo anche lo stretchig post workout che ti proponiamo a fine di ogni video.
Questo semplice test ti farà riconsiderare l’importanza dello stretching, perché noterai che saltandolo a piedi pari il giorno dopo potresti avvertire i muscoli più indolenziti, ti sembrerà che i muscoli delle gambe siano corti e rigidi, quindi per nulla elastici, mentre con lo stretching a fine allenamento, il giorno dopo noterai che il tuo corpo seppur indolenzito sta veramente molto meglio.
Alle se non mi alleno, mi assicuro sempre di fare almeno 5-10 minuti di stretching al giorno, a me piace farlo la sera mentre aspetto che inizi la mia serie tv preferita, scelgo il momento in cui sono libera da tutti gli impegni e posso dedicare un piccolo lasso di tempo ad allungare i miei muscoli.
Questo è quello che io consiglierei a tutti, con il passare delle settimane i muscoli saranno più sciolti, riuscirai ad allungarti meglio e piano piano riuscirai anche a fare meno fatica durante gli allenamento perché sarai più sciolta.
Ma vediamo i vantaggi che apporta un costante mini allenamento di stretching a fine allenamento o quando hai 5-10 minuti di tempo durante la settimana.
Approfondimento
Lo stretching Riduce il rischio di lesioni
Fare stretching ti permette di limitare al minimo il rischio di strappi o dolori alla schiena dovuti da allenamenti intensi in cui ci si muove molto e si mette a dura prova la resistenza fisica.
I muscoli accorciati non si muovono bene e se sono per così dire “corti” fanno più fatica a fare i movimenti e in questi casi, durante un workout il rischio di compensare questo accorciamento muscolare ad esempio con con la zona lombare, il collo o le spalle è molto alto.
La rigidità muscolare non ti permette di raggiungere una maggiore ampiezza di movimento durante i workout, quindi è essenziale sia per prevenite gli infortuni sia per allenarsi in modo più prestante ed efficace.
Lo stretching Migliora le prestazioni atletiche
Come ti stavo accennando poco fa, qualche minuti di allungamento muscolare ad inizio allenamento ti permette di dare il massimo nei workout.
Quando esegui un esercizio alla sua massima espressione sei in grado di attivare più fibre muscolari e questo ti aiuterà nello sviluppo muscolare e nelle prestazioni atletiche.
Lo stretching Aumenta il flusso di sangue ai muscoli
Un corpo elastico permette un flusso di sangue ai muscoli migliore, quando i muscoli sono flessibili ci sarà una più veloce rimozione dei rifiuti e delle scorie post allenamento, questo ti permetterà di ridurre i tempi di recupero post allenamento caratterizzati dal classico dolore muscolare.
Lo stretching migliora l’equilibrio e la coordinazione
Quando si parla di allenamento a corpo libero la coordinazione nei movimenti e l’equilibrio sono fondamentali.
Non è facile fare 40 secondi di burpees senza “perdere colpi”, men che meno fare 40 secondi di squat e affondi senza perdere l’equilibrio!
Lo stretching ti aiuta anche in questo, i muscoli tesi e contratti non favoriscono i movimenti, facendo stretching noterai una scioltezza maggiore nei movimenti e una maggior stabilità e precisione nei movimenti.
Come puoi vedere, avere una buona flessibilità è importante per allenarsi al massimo, evitare spiacevoli infortuni e per migliorare le prestazioni! Provare per credere! 😉