Home / Alimentazione / Il Gelato Proteico con sole 140 Calorie

Il Gelato Proteico con sole 140 Calorie

Più o meno da un anno a questa parte ho iniziato a vedere le proteine in polvere con un’ottica completamente diversa.

Da quel momento in poi credo di aver capito quale fosse per me la vera utilità di questa polvere dolce e gustosa.

Cosa sono le proteine in polvere per la maggior parte delle persone?

Un integratore per aumentare l’introito proteico senza finire per mangiare sempre petto di pollo sia a pranzo che cena.

Cosa sono le proteine in polvere per me?

Per me la parola proteine in polvere è sinonimo di salvezza e non scherzo affatto!

Senza di loro non potrei godermi di dolci, gelati, biscotti e nemmeno della pizza!

Credo che sia il modo migliore per permettere veramente a chiunque, specialmente a chi vuole perdere peso o mantenersi in perfetta forma fisica, di mangiare i dolci senza assumere tutta quella vagonata di grassi, zuccheri e calorie!

Cosa sono le proteine in polvere se non un escamotage veramente geniale per mangiare il gelato a merenda per tutta l’estate, per godersi in completa serenità un gustoso yogurt al cioccolato, al caramello, al pistacchio o al biscotto a colazione evitando quasi completamente i grassi?

Le proteine per me sono proprio questo!

Ci tengo alla mia forma fisica, chi mi conosce sa quanto impegno e dedizione metto ogni giorno nell’allenarmi bene e nel mangiare in modo equilibrato, ma quello che tutti fanno fatica a credere è che io mangio dolci circa 2-3 volte al giorno, tutti i giorni.

Amo mangiare i dolci, una colazione senza il sapore di cioccolato non è una vera colazione e non riuscirei mai a mangiare due fette di pane con del tacchino alla 16:00 di pomeriggio.

Mangiare in modo equilibrato e bilanciato per me significa non rinunciare mai e poi mai ai dolci e con le proteine in polvere posso farlo tutti sempre e senza nessun sacrificio.

l modo migliore per mantenere a lungo uno stile di vita sano è quello di mangiare ciò che ami tutti i giorni e siccome io amo qualsiasi cosa assomigli vagamente ad un dessert, per me sarebbe impensabile provare ad eliminarli… impossibile quindi perché dannarsi l’anima!

Gelato classico VS gelato proteico: si decide

Per chi come me vuole iniziare veramente a mangiare in modo bilanciato e vuole migliorare la forma del proprio corpo una delle prime cose utili a cui pensare è come fare a limitare il più possibile gli zuccheri e i grassi saturi.

Lo zucchero e i grassi non sono difficili da limitare, quando si sostituiscono i cibi grassi e i cibi carichi di zuccheri, che normalmente mangiamo ogni giorno, con sostituti ad alto contenuto proteico il gioco è fatto.

Non serve quindi evitare di mangiare quello che più ti piace, basta preparare quello che ami con le proteine in polvere.

Forse sei come me, una tossicodipendente da gelato, ma una coppa di gelato nemmeno troppo generosa, può contenere più grasso di un pezzo di pizza farcita!

LINK: Le Calorie del Gelato

Mangiando una coppetta media di gelato al fior di latte da 100 grammi introduci nel tuo corpo più o meno esattamente questo..

Gelato Artigianale
coppetta media della gelateria 100 g

  • 225 calorie
  • 25 g di carboidrati
  • 4 g di proteine 
  • 13 g di grassi

Preparando lo stesso gelato a casa con latte scremato, una banana per dare cremosità e un po’ di proteine introduci questo…

Gelato Proteico
(coppetta media di casa tua 120 g

  • 143 calorie
  • 13,5 g di carboidrati
  • 18,7 di proteine 
  • 2,8 g di grassi

Come vedi l’apporto calorico è molto differente ma quello che di più cambia è la fonte da cui provengono quelle calorie.

La prima regola per chi desidera un corpo tonico e snello, è non limitare le calorie giornaliere ma fare attenzione da dove derivano e bilanciarle correttamente.

Mangiare 200 calorie di zuccheri non è la stessa cosa che mangiare 200 calorie di carboidrati e proteine, sembra strano ma cambia tutto!

Quindi se ti piacerebbe avere in casa il gusto di gelato che ti piace sempre disponibile  sappi che… È possibile!

Tutto quello che devi fare è fare è affidarti alle proteine in polvere!

Non hai ancora una macchina per fare il gelato? Nemmeno io!

Va bene anche senza, dopo tutto, che cosa fa una macchina per il gelato? Si raffredda e agita la miscela che alla fine sarà gelato, giusto?

Come preparare il gelato proteico senza gelatiera

Il procedimento è a prova di bambino, per prima cosa prendi una banana, tagliala a fette e mettila in congelatore.

Prendi il frullatore, versa le fette di banana congelate, versa i 200 g philadelphia balance o yogurt greco o altro formaggio spalmabile light, 40 g proteine in polvere (io ho usato quelle al gusto  al cheesecacke al limone), aggiungi una punta di Stevia e giusto un goccio di latte scremato.

Frulla il tutto e versa il composto in uno stampo da plumcake, quindi via in freezer.

Dopo 30-40 minuti circa, mescola e continua a farlo fino ad ottenere la consistenza del gelato (3-4 volte)

Dopo circa due ore avrai preparato un gelato proteico con pochi grassi veramente ottimo, un modo geniale per mantenere la tua linea e godere di una meravigliosa sorpresa a merenda!

Io per dare una nota di freschezza in più ho anche avuto la bellissima idea di aggiungere un po’ di buccia di lime poco prima di mangiarlo… con la scorza di lime sopra è una vera bontà!

gelato-proteico
Quindi ecco gli ingredienti per preparare il mio gelato proteico:

  • una banana congelata a fette
  • 40 g di proteine al gusto cheesecacke al limone Myprotein
  • 200 g di philadelphia balance
  • una punta di Stevia
  • un goccio di latte scremato
  • scorza di lime a piacere (io ho abbondato!)

Questa deliziosa ricetta va benissimo per tre persone, ti vengono fuori ben 8-9 palline di gelato con sole 140 calorie a porzione, quasi 19 g di proteine e poco più di 2 grammi e mezzo di grassi!

Per questa ricetta sperimenta diversi tipi di gelato, variando solamente il gusto delle proteine e fai la prova a quale ti piace di più!

Pensa che questa estate ho mangiato il gelato proteico a merenda più o meno un giorno si e un giorno no, ecco cosa mi sono preparata:

  • il gelato al cioccolato -> proteine al cioccolato
  • il gelato alla fragole -> proteine alla fragola
  • il gelato ai frutti di bosco -> proteine ai frutti di bosco (fruits of the forest)
  • il gelato al biscotto -> proteine gusto cookies
  • il gelato al cioccolato al latte con marshmallow -> proteine al gusto Rocky Road
  • il gelato al tiramisù -> proteine al tiramisù

Che dire.. quest’estate me la sono spassata… e se vuoi farlo anche tu ora sai cosa ti serve!

Redazione