Home / Fitness / Integratori Alimentari per il Recupero Muscolare

Integratori Alimentari per il Recupero Muscolare

Oggi parliamo di aminoacidi, sicuramente meno conosciuti a noi donne, rispetto ad altri integratori alimentari come le classiche proteine in polvere, ma gli aminoacidi sono sicuramente molto importanti per una buona rigenerazione muscolare post allenamento.

Il corpo estrae gli amminoacidi dalle proteine contenute degli alimenti di cui si nutre, in particolare dalla carne, latticini e legumi.

BCAA

Gli obiettivi di chi si allena sono principalmente due, aumentare la massa muscolare aumentando la definizione corporea, oppure perdere peso e quindi diminuire la percentuale di grasso corporeo per poi costruite un po’ di massa muscolare.

Ora vediamo a cosa servono e cosa sono  gli integratori alimentari per il recupero muscolare post allenamento: i BCAA

Cosa sono i BCAA

Sono amminoacidi ramificati composti da tre tipi di amminoacidi essenziali che il corpo umano non è in grado di sintetizzare e che dunque devono essere introdotti con l’alimentazione:

  • leucina, presente negli alimenti di origine animale, nei legumi e cereali, è importante per la crescita e per la resistenza muscolare
  • isoleucina, presente nella carne, pesce, legumi, uova e latticini, previene inoltre il catabolismo delle proteine e favorisce il recupero da uno sforzo prolungato
  • valina, contribuisce al nutrimento del muscolo, viene usata in generale per migliorare le prestazioni atletiche e lo si può assumere con una dieta mirata o con integratori alimentari

Il rapporto di leucina, isoleucina e valina all’interno dei BCAA segue la ripartizione 2:1:1 :

  • 2 leucina
  • 1 isoleucina
  • 1 valina

I vantaggi

Gli integratori BCAA ti permettono di avere molti vantaggi come l’aumento della resistenza muscolare, più energia durante gli allenamenti, sistema immunitario più forte e prevengono il catabolismo muscolare post allenamento e durante lo stesso, prevenendo anche la perdita muscolare come conseguenza di diete troppo ipocaloriche.

C’è chi preferisce prendere i BCAA prima dell’allenamento, chi solo dopo e chi ne prende una dose prima e una dose dopo.

Vediamo le principali differenza tra i vari tipi di assunzione di BCAA.

BCAA prima dell’allenamento

Assumere i BCAA prima di iniziare un allenamento sono utile per avere più energia e favoriscono la crescita muscolare.

Tuttavia, se ne consiglia l’uso quando si è più a rischio di catabolizzare massa magra durante gli allenamenti, quindi quando non abbiamo carboidrati disponibili nel corpo come negli allenamenti al mattino a stomaco vuoto.

Sono molto utili prima dell’allenamento anche per chi sta intraprendendo una dieta povera di carboidrati, i BCAA assunti prima dell’allenamento fungono da substrato energetico utile per non catabolizzare.

L’ultimo aspetto positivo riguarda l’azione che i BCAA hanno sul cervello, se assunti prima dell’allenamento ritardano la sensazione di affaticamento muscolare, quindi si avverte meno fatica. 

Quindi assunti prima dell’allenamento hanno una funzione energetica e anticatabolica.

BCAA dopo l’allenamento

Assumere i BCAA dopo l’allenamento è utile per ridurre i tempi di recupero ed evitare di catabolizzare dopo l’allenamento fisico.

Tuttavia, dopo l’allenamento è sempre bene introdurre anche una piccola dose di carboidrati semplici come un paio di fette biscottate con un velo di marmellata.

BCAA Come brucia Grassi

I BCAA possono aiutarti anche a bruciare il grasso in eccesso. Uno studio condotto sia su uomini sia su topi, sembrerebbe dimostrare che l’integrazione con BCAA permetterebbe una maggior riduzione dei livelli di grasso in tutto il corpo.

Questo accadrebbe perché il corpo avendo bisogno di più energia per costruire i muscoli va ad attingere dalle riserve di grasso.

Detto questo, per avere miglioramenti visibili, una buona costruzione muscolare e una buona definizione fisica, la cosa importante è fare i giusti allenamenti, quindi fare il massimo per circa 30-45 minuti a sessione e fare sempre almeno un giorno di riposo tra gli allenamenti.

Il muscolo cresce se riposa, se non riposa non cresce.

E se non hai tempo per fare sport fuori casa e desideri qualcosa di più pratico e comodo, guarda in nostri video workout da fare a casa: Fixfit Home Fitness

 

Redazione