Amo gli innovatori, adoro le novità e sono sempre ben propensa a provare nuovi alimenti da mangiare, cibi particolari, a volte stravaganti e che siano sempre sorprendenti e naturalmente buoni.
La parola “proteine” di solito non fa proprio impazzire, ma se sai scegliere le proteine giuste per te, quelle che più ti piacciono e che ti permettono di mangiare i dolci senza assumere troppi grassi e calorie hai fatto bingo!
Personalmente quando sento la parola “proteine al cioccolato” già mi viene voglia di mangiare qualcosa di dolce, le mie papille gustative fremono, lo fanno perché le amo e non posso starne senza.
Adoro le proteine perché mi piace mangiare i dolci e grazie a loro mi sento libera di godermi tutto quello che voglio, anche un bel tiramisù proteico o un gelato al biscotto senza assumere grassi.
E visto che nei precedenti articoli abbiamo parlato di gelati ricchi di proteine, pancakes leggeri, cioccolata calda proteica e budini super golosi, oggi non voglio parlarti delle dei dolci, oggi voglio parlarti di piadina!
Si, piadina!
A chi non piace la piadina?
A me piace molto sostituire il classico pane con una bella piadina, anche perché abito nelle Marche e in tutta la Romagna la piadina da noi è un alimento tipico, mangiato da tutti e in qualsiasi occasione, quindi anche da me.
Oggi parliamo del preparato proteico per fare la piadina in casa, lo so che detto così forse non è molto allettante ma ti assicuro che il risultato non è per niente male anzi, io credo sia un valido sostituto alla classica piadina romagnola se vuoi alzare l’introito proteico e abbassare drasticamente i grassi e le calorie complessive.
La chiamo “piadina zero sensi di colpa”, e credimi, il risultato sarà semplicemente irresistibile, bastano solamente 15 minuti di preparazione e sei già a tavola con una bella piadina tra le mani.
Non avevo mai sentito parlare della piadina proteica, non pensavo esistesse, quindi l’ho subito acquistata, la curiosità si era impossessata di me!
Valori nutrizionali
Per quanto riguarda i valori nutrizionali, con questa piadina proteica puoi stare tranquilla, una piadina apporta solamente 260 calorie!
Vediamoli nel dettaglio:
- Calorie 252 Kcal*
- Carboidrati 25.5 g
- Proteine 15.9 g
- Grassi 9.6 g*
* i grassi e le calorie totali si riferiscono a 50 g di preparato + 8 g di olio.
Ma vediamo la differenza che c’è tra una classica piadina e questa qua!
Valori nutrizionali piadina vuota classica (135-140 g) preparata con olio extravergine di oliva:
- 470-500 calorie
- 72-73 g di carboidrati
- 3.6 g di proteine
- 19-20 g di grassi
Come vedi preparando la piadina proteica risparmi qualcosa come -240 calorie e -11 grammi di grassi!
Per quanto riguarda la preparazione invece basta amalgamare 50 g di preparato per piadina con 1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale, aggiungere 80-85 ml di acqua e mescolare.
Una volta ottenuto un composto ben amalgamato si lascia riposare per 10 minuti poi si versa il tutto in una padella antiaderente (il composto sarà liquido ed è così che dev’essere) e si cuoce la piadina a fiamma alta, non appena inizia a rassodare la si bucherella con una forchetta, poi si gira e si cuoce qualche minuto anche dall’altro lato.
Quindi una sola piadina contiene ben 16 g di proteine, niente male vero?
Esperimento: Piadina senza Olio e senza Grassi
E visto che mi piace sperimentare, l’altra sera avevo voglia di una piadina con mozzarella e prosciutto cotto e insalata, ma visto che ero già alta con i grassi ho provato a prepararla senza aggiungere nemmeno un goccio di olio.
Risultato? Era praticamente identica!
Fantastico! Prepararla senza aggiungere olio significa abbassare ulteriormente i grassi e poterci quindi mettere una farcitura più gustosa!
Ecco i valori nutrizionali del mio esperimento ben riuscito con l’impasto per piadina proteica con zero olio:
- Calorie 180Kcal
- Carboidrati 25.5 g
- Proteine 15.9 g
- Grassi 1.6 g
Visto? Nemmeno 2 grammi di grassi per piadina e lo stesso gusto!