Il classico piatto freddo di bresaola rucola e grana lo conosciamo tutti, nove persone su dieci quando hanno voglia di bresaola mangiano proprio questo.
Ma se sei stanza del solito piatto freddo, oggi voglio condividere con te i miei colorati e gustosi involtini di bresaola con salsa al pesto.
Gli involtini di bresaola e Philadelphia possono essere serviti come antipasto estivo leggero e stuzzicante, si tratta di involtini veloci, semplicissimi da preparare, perfetti sia come antipasto sfizioso sia come secondo piatto light ideale quando fa caldo.
Per preparare gli involtini bresaola e Philadelphia sono sufficienti 15 minuti, normalmente per gustare la bresaola basta sovrapporre le fette sottilissime di affettato, stenderci sopra uno strato di rucola e parmigiano, condire con olio extra vergine di oliva e qualche goccia di succo di limone.
Ma questa volta anche se gli ingredienti non sono molto diversi dalla ricetta classica, ho voluto comporre dei piccoli rotoli per non accontentarmi delle solite noiose fette.
Con 150 g di bresaola tagliata sottile ho potuto creare 10 involtini farciti con crema di philadelphia e rucola.
Per preparare gli involtini di bresaola si inizia sistemando al centro di ciascuna fetta di bresaola un cucchiaio di formaggio spalmabile lavorato a crema e un po’ di mousse di rucola, poi si procede ad arrotolare ogni fettina di bresaola ad involtino e via in frigo per una mezz’oretta.
Insomma.. si preparano in poco tempo, sono una ricetta estiva semplice, sana e piena di gusto!
In estate mi capita di prepararli abbastanza spesso, li adoro quando fa caldo e ho voglia di mangiare qualcosa di poco impegnativo ma pur sempre ricco di gusto.

2 persone

10 minuti

250 Kcal a persona
Ingredienti:
- 150 g di bresaola
- un foglio e mezzo di colla di pesce
- 135 g di Philadelphia o altro formaggio cremoso come robiola
- due manciate di rucola
- parmigiano a scaglie
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Preparare la mousse di rucola, frullare a crema una manciatina di rucola lavata e perfettamente asciugata con 35 g di Philadelphia (presi dal totale), un pizzico di sale e pepe.
- Spalmare un cucchiaio di crema di formaggio su ciascuna fetta di bresaola
- Aggiungere una punta di cucchiaio di mousse di rucola e arrotolare le fette di bresaola.
- Procedere in questo modo fino alla fine degli involtini di bresaola.
- Sistemare gli involtini di bresaola farciti su un letto di rucola.
- Guarnire con del parmigiano a scaglie e altra mousse di rucola sopra ogni involtino.
Tagli di Bresaola
La bresaola si ottiene dalla carne di manzo che viene salata e stagionata, essa si ricava dalle migliori parti bovine:
- fesa, si trova nella parte alta della coscia del manzo
- punta d’anca, taglio più pregiato della fesa
- sottofesa, parte posteriore della coscia del bovino
- magatello, detto anche girello è la parte posteriore e laterale della muscolatura della coscia
- sottosso. fascia anteriore della coscia