Gli spaghetti al pomodoro fanno parte di quel bagaglio di ricette dietetiche che più mi fa piacere cucinare.
Un bel piatto di spaghetti con tanto rosso e succoso pomodoro e basilico sono sempre e comunque un piacere per il gusto e per la mente, indipendentemente dal periodo dell’anno in cui siamo.
Con questa variante light potrai gustartela quando ti pare e piace e indipendentemente dal fatto che tu sia a dieta o meno, questi spaghetti al pomodoro rimangono qualcosa si tremendamente gustoso!
Oggi vediamo come poterci gustare questi spaghetti al pomodoro in versione light, perché mangiare un sano e gustoso piatto di pasta non ha mai fatto male a nessuno anzi, è l’ideale sopratutto se sei attenta alle calorie e come si suol dire “stai sempre a stecchetto”.
Questa pasta veloce è quello che intendo io per “stare a stecchetto!”
Con le dosi della ricetta prepari due piatti di spaghetti da 370 calorie l’uno 😉
2 persone
20 minuti
370 Kcal a persona
Ingredienti:
- 150 g di spaghetti
- 2 spicchi d’aglio
- 1/2 cipolla tritata
- 10-12 pomodorini perini
- 1 peperoncino secco oppure fresco
- 1 mazzetto di basilico
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
- Per preparare gli spaghetti al pomodoro fresco come prima cosa prepara il condimento per la pasta, taglia i pomodorini a metà e condiscili con un pizzico di sale e pepe.
- In una padella scalda un filo d’olio e rosola la cipolla tritata con lo spicchio d’aglio e il peperoncino, avendo cura di aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per far ammorbidire bene la cipolla.
- Dopo qualche minuto aggiungi i pomodorini posizionandoli dal lato del taglio e lasciali cuocere a fiamma bassa coprendo con il coperchio.
- Per far ammorbidire i pomodorini senza rovinarli non mescolare mai ma al limite agita la padella.
- Quando i pomodorini saranno belli morbidi lessa gli spaghetti.
- Quando gli spaghetti saranno belli al dente scola la pasta e aggiungi qualche foglia di basilico al condimento.
- Prima di versare la pasta nel sugo metti da parte qualche pomodorino per la decorazione finale, versa la pasta nel condimento e amalgama il tutto delicatamente.
- Versa nei piatti e decora con qualche pomodorino perfettamente integro e guarnisci con qualche foglia di basilico fresco.
Continua a leggere…
Ricette Light: Parmigiana di Melanzane
Ricette Light: Insalata di Riso
Ricette Light: Pasta con Piselli al Curry
Ricette Light: Pasta al Pesto Light