Se il titolo ti fa ridere beh.. la verità è proprio questa cara mia.. oggi vediamo la ricetta dei calamari ripieni, niente popò di meno che con tanti morbidi calamari, niente di più semplice e favoloso!
Questo è sicuramente un piatti light, una ricetta di pesce tanto deliziosa quanto povera di calorie, ideale per noi donne amanti della buona tavola, ma per niente amanti della ciccia in eccesso!
Chi non ama le calorie deve per forza amare alla follia i mie calamari ripieni, che con le sole 180 calorie al pezzo, entrano di diritto nella mia lista delle ricette più light che esistano! Calamari ripieni dietetici e buoni come se fossero il più calorico dei piatti?? Questi lo sono di sicuro!
Cosa ti serve per i calamari ripieni per 2 persone…
- 4 calamari di media grandezza
- 4 cucchiai di pan grattato
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato finemente
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla tritata
- 250 g di passata di pomodoro
- 300 ml di vino bianco
- 2 cucchiai di olio evo
- sale e pepe
Come devi fare…
- Per preparare i calamari ripieni come prima cosa devi pulire i calamari, quindi estrai la testa del calamaro dal corpo, estrai la cartilagine trasparente, elimina le viscere dalla testa e le viscere dalla testa con le forbici, quindi elimina gli occhi.
- Lava il calamaro sotto acqua corrente controllando che all’interno non ci siano residui di interiora , elimina la pelle e trita i tentacoli.
- Ora prepara la farcia dei calamari ripieni, quindi tosta il pan grattato in padella e metti da parte. Nella stessa padella rosola la cipolla tritata, l’aglio tritato con 1 cucchiaio di olio extra vergine e quando diventano trasparenti aggiungi il pane che hai abbrustolito e un sacco di prezzemolo.
- Cuoci per 2 minuti, aggiungi i tentacoli, lascia asciugare il composto e sfuma con il vino bianco.
- Lascia evaporare, spegni il fuoco e riempi i calamari ripieni con la farcia, chiudi i calamari con gli stuzzicadenti.
- Ora cuoci i calamari ripieni, quindi versa 1 cucchiaio di olio nella casseruola, quando è caldo aggiungici i calamari facendoli rosolare bene in tutti i lati. Sfuma con 100 ml di vino bianco e lascia evaporare, versa la passata di pomodoro e lascia cuocere con il coperchio per 30-40 minuti a fuoco lento.
- Una volta che il sugo del calamari ripieni si è rassodato e i calamari sono cotti, servi i calamari ripieni con tanta salsa di pomodoro.
Prova questi calamari ripieni veramente deliziosi… e fammi sapere come sono venuti fuori!!!!
Continua a leggere…
Calamari Ripieni e non solo… La Ricetta della Pasta allo Scoglio
Calamari Ripieni e non solo… Insalata di Mare
Calamari Ripieni e non solo… La Ricetta del Sugo di Pesce
Calamari Ripieni e non solo.. La Ricetta del Risotto alla Pescatora