
Una cosa è certa, io amo la zucca!
Poi amo le polpette, quindi perché non preparare dei piccoli e deliziosi falafel alla zucca?
I classici falafel non sono fatti con la zucca ma con i ceci, questa è una variante dei classici falafel veramente molto gustosa, i falafel di zucca sono molto più morbidi, si sciolgono in bocca e hanno un sapore delizioso!
La preparazione dei falafel di zucca è velocissima, ho praticamente amalgamato la zucca cotta con tante spezie e pochi altri ingredienti, formato i falafel con due cucchiai e li ho sistemati sulla teglia foderata di carta forno.
La cottura dei falafel di zucca è molto veloce, in 15-20 minuti sono pronti ma attenzione a maneggiarli con delicatezza e non subito!
Una volta tolti dal forno saranno ancora molto morbidi, quindi è bene aspettare 10 minuti in modo che si assestino e intiepidiscano un pochino!
Per capire se i falafel di zucca sono cotti basta vedere se nelle punte c’è un po’ di crosticina, quando la vedi allora significa che manca poco ed è quasi ora di sfornarli!
Con le dosi della ricetta mi sono venute fuori 14 falafel da circa 45-46 calorie al pezzo!

14 pz

1 ora e 10 minuti

46 Kcal al pz
Ingredienti:
- 500 g di zucca sbucciata
 - 1 barattolo di ceci precotti (220 g)
 - 2 spicchi d’aglio tritati
 - 1/2 cucchiaino di bicarbonato
 - 1 mazzetto di prezzemolo tritato
 - 1 cucchiaio o 2 di farina
 - 1 cucchiaino di cumino in polvere
 - peperoncino q.b.
 - sale e pepe
 - 2 cucchiai di olio evo
 
Preparazione:
- Per preparare i falafel di zucca come prima cosa accendi il forno a 200 gradi, elimina la buccia dalla zucca e pesane 500 grammi.
 - In una ciotolina condisci la zucca tagliata a dadini con un cucchiaio d’olio, sale e pepe.
 - Disponi la zucca su una placca foderata di carta forno e lasciala cuocere per circa 35 minuti finché non sarà bella morbida.
 - Togli la zucca cotta dal forno e lasciala raffreddare completamente.
 - Intanto frulla i ceci scolati al mixer insieme ai due spicchi d’aglio, il bicarbonato, il prezzemolo, le spezie (cumino, peperoncino) fino ad ottenere un composto grossolano.
 - Alla fine aggiusta di sale e pepe.
 - Schiaccia la zucca cotta con la forchetta ed amalgamala al composto di ceci.
 - Unisci 1 o 2 cucchiai di farina per rendere il composto più compatto ma non troppo duro.
 - Metti l’impasto dei falafel in frigo per circa 30 minuti.
 - Formare delle quenelle usando due cucchiai e disporle sulla placca foderata di carta forno.
 - Irrora i falafel con una spruzzata di olio e cuocili in forno per circa 15-20 minuti a 200 gradi o finché non saranno belli dorati.
 - Lasca raffreddare i falafel prima di trasferirli sui piatti perché appena usciti dal forno sono molto morbidi.