Per continuare la mia settimana di ricette con la zucca, oggi parliamo di gustosissimi ravioli di zucca.
La mia zucca preferita è senza dubbio la qualità Mantovana, è la zucca invernale che preferisco in assoluto, ha un sapore dolce e una consistenza vellutata che adoro sempre e in qualsiasi ricetta.
Credo che la zucca sia un alimento così confortante e buono che in inverno non so resistere, ho sempre un contorno con la zucca in programma per cena, e probabilmente è quello che ho intenzione di preparare anche stasera!
Ma torniamo a noi, i ravioli di zucca sono un primo piatto di pasta all’uovo ripiena originario di Mantova, ideale per tutti coloro che come me adorano la zucca.
Il ripieno dei ravioli è a base di zucca cotta, frullata ed amalgamata a parmigiano, amaretti sbriciolati e noce moscata.
Se sei nervosa al sol pensiero di preparare la pasta fatta in casa per i ravioli, non avere timore, questa pasta è veramente facile da fare.
C’è qualcosa di magico quando pensi ad un piatto che ti piacerebbe preparare e una volta pronto, il risultato supera le aspettative, ecco quello che accadrà con questi ravioli.
I ravioli ripieni di zucca hanno un piacevole sapore dolciastro che si sposta benissimo ad un sugo semplice come il classico burro e salvia.
Ciliegina sulla torta? Abbondante parmigiano e voilà! La perfezione!
Quando li preparo non lesino mai con le dosi, ne faccio davvero un sacco e li conservo in freezer per tutte quelle volte in cui sono di fredda e non ho il tempo nemmeno per un piatto di pasta al sugo!

4 persone

60 minuti

270 Kcal per 100 g
Per la pasta:
- 200 g di farina
- un uovo + 1 tuorlo
- un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 500 g di zucca pulita
- 2 cucchiai di mostarda mantovana
- una presa di parmigiano
- 25 g di amaretti sbriciolati
- noce moscata q.b.
- un pizzico di sale e pepe
Preparazione:
- Cuocere la zucca tagliata a pezzi in forno a 180°C finché non diventa morbida.
- Amalgamare la polpa della zucca con il parmigiano, gli amaretti sbriciolati e un po’ di noce moscata.
- Preparare la pasta fresca, quindi impastare la farina con un uovo intero e un pizzico di sale.
- Creare un panetto, coprirlo e lascialo riposare 30 minuti.
- Stendere la pasta in una sfoglia sottile,
- Sistemare tante palline di ripieno sul bordo della sfoglia,
- Ripiegare con l’altra metà della sfoglia e pressando con le dita lasciare uscire tutta l’aria.
- Tagliare i ravioli con una rotella dentellata e sistemarli su una teglia leggermente infarinata.
- Cuocere i ravioli di zucca in acqua bollente salata per un minuto circa
- Condire con burro fuso e salvia.