I ravioli zucca e amaretti sono un piatto classico Mantovano ideale se servito durante le feste di Natale e Capodanno.
La ricetta dei ravioli zucca e amaretti è ideale se preparata in autunno/inverno, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre quando c’è grande abbondanza di zucca.
La preparazione è semplice, richiede solamente un po’ di tempo da dedicare alla preparazione della sfoglia.
Il gusto poi è eccezionale, il sapore dolce della zucca e degli amaretti e il salato del burro e parmigiano si completano a vicenda, direi perfetta armonia!
Credo sia la ricetta ideale per scoprire che anche il connubio dolce e salato possono andare a braccetto e stare benissimo insieme.. oserei dire mano nella mano!
Preparare la pasta fatta in casa non sarà affatto difficile, ho usato una ricetta base con farina, uovo e sale, dove ho impastato il tutto e lasciato riposare un po’ prima di stenderla e preparare i ravioli.
Il ripieno invece è preparato con zucca cotta in forno e schiacciata, mescolata con un cucchiaio di mostarda mantovana tagliata al coltello, amaretti sbriciolati e parmigiano.
La salsa di burro fuso e salvia trasforma questo piatto in qualcosa di straordinario, è un piatto elegante e raffinato, perfetto anche per una cena a due!

4 persone

60 minuti

280 Kcal per 100 g
Per la pasta:
- 200 g di farina
- un uovo + 1 tuorlo
- un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 500 g di zucca pulita
- 2 cucchiai di mostarda mantovana
- una presa di parmigiano
- 25 g di amaretti sbriciolati
- noce moscata q.b.
- un pizzico di sale e pepe
Preparazione:
- Cuocere la zucca in forno a 180°C per 30 minuti.
- Amalgamare la zucca cotta con la mostarda tritata finemente, gli amaretti ed il parmigiano.
- Preparare la pasta fresca, quindi impastare la farina con un uovo intero e un pizzico di sale.
- Creare un panetto, coprirlo e lascialo riposare 30 minuti.
- Stendere la pasta in una sfoglia sottile, sistema tante palline di ripieno sul bordo della sfoglia, ripiega con l’altra metà della sfoglia e pressando con le dita lascia uscire tutta l’aria.
- Tagliare i ravioli con una rotella dentellata e sistemarli su una teglia leggermente infarinata.
- Cuocere i ravioli di zucca in acqua bollente salata per un minuto circa
- Condire a piacere (consiglio burro, salvia, parmigiano)