I tramezzini di carne sono un idea divertente e veloce per mangiare la carne in modo alternativo e più gustoso.
Si tratta di un impasto di carne macinata, uovo, grana e pangrattato con un ripieno di prosciutto e formaggio.
I tramezzini di carne sono facilissimi da fare e stuzzicano l’appetito di chiunque, anche dei bambini.
I tramezzini di carne macinata si possono riempire veramente con qualsiasi cosa, i miei preferiti sono i classici tramezzini con scamorza e prosciutto cotto ma sono deliziosi se riempiti con speck e scamorza, oppure con rucola, cotto e formaggio Edamer.
Questa è senza dubbio una delle ricette che amo di più preparare con la carne macinata, prima di tutto perché i tramezzini hanno un sapore maledettamente gustoso, poi perché è una preparazione dalla difficoltà ridicola e terza cosa è una ricetta super divertente.
Basta prepararli una volta e questi tramezzini di macinato diventeranno una costante nella tua cucina!
La farcitura dei tramezzini di carne può anche essere diversa dal classico formaggio e prosciutto, nulla ti impedisce di farcirli di pomodoro e mozzarella, oppure funghi e scamorza oppure rucola e scaglie di parmigiano.
Non c’è bisogno di pensarci troppo su, qualsiasi farcitura andrà bene, provare per credere!

4 persone (8 pezzi)

15 minuti

116 Kcal al pezzo
Ingredienti:
- 300 g di carne macinata
- un uovo
- un cucchiaio di grana grattugiato
- un cucchiaio di pangrattato
- 4 fette di prosciutto cotto
- 8-10 fettine di scamorza affumicata
- prezzemolo q.b.
- 2 rametti di rosmarino
- uno spicchio d’aglio
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Per preparare i tramezzini di carne al prosciutto e formaggio come prima cosa prepara l’impasto di carne. In una ciotola impasta la carne macinata con l’uovo, il pangrattato, prezzemolo tritato e il formaggio grattugiato. Aggiungi in pizzico di sale, pepe e crea una palla compatta.
- Dividi il composto a metà stendi un foglio di carta da forno sul tavolo, sistemaci sopra una parte dell’impasto, copri l’impasto con un secondo foglio di carta da forno e con un matterello stendi fino a formare un rettangolo di carne macinata.
- Ricopri con uno strato di scamorza e uno strato di prosciutto cotto.
- Utilizzando i due fogli di carta da forno, stendi il restante impasto di macinato formando un altro rettangolo della stessa dimensione e sistemalo sopra al ripieno di prosciutto e formaggio.
- Taglia 8 tramezzini dividendo il rettangolo ottenuto a metà nel senso della lunghezza, a metà nel senso della larghezza ed infine in diagonale.
- Metti i tramezzini di carne in frigo per mezz’ora, poi cuocili per 10-15 minuti al massimo, girandoli spesso, in una padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e due rametti di rosmarino.
Come congelare il macinato
Per conservare la carne macinata in congelatore è bene congelarla in comodi sacchetti freezer monoporzione ad una temperatura di -18°C per in tempo massimo di 3-4 mesi.
A momento dell’utilizzo, la carne macinata dev’essere scongelata gradualmente, quindi è bene metterla prima di tutto nel frigo e solo quando è scongelata è possibile toglierla dal frigo.
Quindi mai lasciare la carne macinata a scongelate fuori frigo per evitare la proliferazione batterica.