I crackers di mais li compro sempre nei negozi e quando mi sono imbattuta nella ricetta per prepararli a casa non ci ho pensato due volte, me la sono subito stampata.
La ricetta per preparare i crackers di mais è davvero una passeggiata, a prova di inesperta, basta solamente preparare una classica polenta e versarla su di un foglio di carta da forno.
Fatto questo la si appoggia un secondo foglio di carta forno sopra, la si stende a circa 1 mm di spessore e una volta raffreddata la si tagli a cubotti, ma va bene anche a triangoli.
A questo punto la polenta incisa è pronta per essere infornata e dopo 20 minuti di cottura, asciugandosi si formeranno tanti crackers croccanti.
I crackers di mais si conservano ben chiuse in barattoli a chiusura ermetica per una settimana e solo eccezionali come sostituto al pane, crackers e grissini.

20 pz

1 ora e 20 minuti

19 Kcal al pz
Ingredienti:
- 110 g di farina di giallo per polenta
- sale
- 500 ml di acqua
Preparazione:
- Per preparare i crackers di mais come prima cosa prepara la polenta, mescola acqua, farina, sale e lascia cuocere il tutto per 90 minuti.
- Una volta ottenuta la polenta versala su di un foglio di carta da forno, coprila con un altro foglio e stendila a circa 1 mm di spessore.
- Una volta fredda elimina il foglio superiore di carta forno e taglia la sfoglia di polenta in tanti quadrati uguali, io ne ho ottenuti 20.
- Trasferisci il foglio con la polenta incisa su di una teglia da forno.
- Cuoci le gallette di mais in forno a 200 gradi per circa 20 minuti fino a quando il composto asciugherà e si formeranno tanti quadrati croccanti.
- Togli i crackers e lasciali raffreddare, una volta freddi dividili staccandoli con le mani.
- Mettile in un sacchetto di carta o in un vasetti a chiusura ermetica.