Il filetto alla tartara è un piatto freddo di carne cruda davvero eccezionale e velocissimo da preparare.
Grazie ad ingredienti saporiti e dal gusto deciso, il fatto che la carne sia cruda passa completamente in secondo piano, la carne cruda diventa come una crema, ideale da spalmare sopra una bella fettona di pane.
Il filetto alla tartara è un piatto molto estivo, una ricetta leggera e veloce che può essere servita come antipasto in porzioni più piccole, oppure come secondo piatto in porzioni più generose.
E’ un piatto leggero ideale quando non si ha il tempo per mettersi ai fornelli!
Ci sono molti modi per preparare le tartare a base di carne cruda, a seconda degli ingredienti che metti all’interno puoi creare gusti sempre differenti, più o meno pungenti.
Questa volta ho scelto di non tritare il mio filetto di manzo al coltello, questa volta l’ho fatto frullare dal mio macellaio, proprio come si fa con il classico macinato.
Frullando la carne ottieni proprio una crema vellutata, una delizia!
Si lo so.. la vera tartare è tagliata al coltello, non dev’essere macinata come ho fatto io, ma perdonatemi se a me, fatta così, è piaciuta da morire!
Ho condito la carne cruda con un mix di diversi ingredienti come qualche cappero, un pezzo di cipolla bianca cruda, un paio di acciughe sott’olio, succo di limone, senape, tabasco, olio, prezzemolo, sale e pepe.
La classica tartara viene servita con un tuorlo d’uovo crudo, se non hai mai provato ti consiglio di farlo, il tuorlo posizionato delicatamente sopra la tartare è la perfezione!
Questa volta non l’ho messo e ho accompagnato il mio filetto alla tartara con dei crostini di pane al sesamo nero.

2 persone

20 minuti

245 cal a persona
Ingredienti:
- 300 g di filetto di manzo
- 7 capperi sotto sale
- ½ cipolla piccola
- 2 filetti d’acciuga sottolio
- succo di meno di mezzo limone
- 1 cucchiaino colmo di senape
- qualche goccia generosa di Tabasco
- 1 cucchiaio d’olio
- sale e pepe q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
Preparazione:
- Per preparare il filetto alla tartara come prima cosa taglia al coltello il filetto di manzo oppure fallo macinare dal macellaio.
- Emulsiona l’olio, il succo di limone, il sale, il pepe e la senape.
- A parte trita finemente i capperi, i filetti d’acciuga e la mezza cipolla.
- Unisci il trito all’emulsione preparata prima e amalgama bene il tutto.
- Ora versa la salsa ottenuta alla carne e mescola bene il tutto.
- Aggiungi il prezzemolo tritato e il tabasco.
- Aggiusta di sale, pepe e con l’aiuto di un anello coppapasta disponi il filetto alla tartara sui piatti.
- Servi la tartare con crostini di pane.