Home / Ricette / La Ricetta del Flan di Verdure

La Ricetta del Flan di Verdure

Questa è la ricetta del flan di verdure come secondo piatto vegetariano veloce e sano fatto con i peperoni, zucchine, cipolle uova e parmigiano.

flan-di-verdure

Questo è un pasto delizioso che spesso preparo per le mie cene nei giorni feriali o come un pranzo portatile sano e leggero.

La preparazione di questo flan di verdure è davvero ‘senza sforzo’, il risultato finale sarà molto colorato, un piatto semplice ricco di sapori freschi.

Il flan di verdure è un modo eccezionale per cucinare le verdure, io quando lo preparo ne faccio un bel po’, trovo sia una ricetta vegetariana comodissima, non solo da gustare durante la settimana ma anche comoda da conservare in frigorifero o anche in freezer in modo da avere sempre qualcosa di sano e di già pronto da gustare.

Questa ricetta di verdure può essere servita sia come antipasto monoporzione, un piccolo flan di verdure a persona accompagnato magari da affettati e formaggi, oppure come contorno di verdure saporito.

Alla fine si tratta di una delle tante ricette del recupero, preparare il flan di verdure a casa costa poco e per prepararlo servono solo avanzi di verdure, pane secco, uova e parmigiano.

Inoltre non è necessario rispettare rigorosamente sempre la stessa lista di verdure, puoi preparare ogni volta un flan di verdure miste differenti, a seconda di quello che hai a disposizione.

Puoi utilizzare tutte le tipologie di verdura che più ti piace, io ad esempio ho scelto peperoni, zucchine e cipolle, ma se vuoi sostituirli con melanzane, asparagi, piselli o altro, sperimenta pure!

Le dosi della ricetta sono piuttosto generose, se servito in queste quantità, il flan di verdure può essere concepito come piatto unico, in quanto contiene sia proteine, sia verdure, io l’ho accompagnato con una veloce insalata verde e un paio di fette di pane.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
40 minuti
Calorie
380 Kcal a persona

Ingredienti:

  • un peperone giallo
  • un peperone rosso
  • una zucchina
  • una cipolla
  • un uovo
  • un cucchiaio di parmigiano
  • pangrattato q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • un cucchiaio di olio evo

Preparazione:

  • Appassire i peperoni tagliati a piccoli dadini in padella con un filo d’olio e la cipolla affettata, aggiungendo il brodo ad evenienza.
  • Dopo 5 minuti unire i dadini di zucchina e continuare la cottura per 10 minuti
  • A parte ammorbidire il pane nel brodo e non appena le verdure saranno morbide, strizzarlo ed aggiungerlo.
  • Mescolare il tutto, aumentare la fiamma ed aggiungere parmigiano, sale e pepe.
  • Spegnere il fuoco non appena inizia a sfrigolare.
  • Lasciar intiepidire.
  • Unire l’uovo e mescolare il tutto.
  • Versare il composto in una pirofila, coprire con una spolverata di parmigiano.
  • Infornare a 200°C per 20 minuti.

Redazione