Home / Ricette / La Ricetta del Minestrone di Verdure

La Ricetta del Minestrone di Verdure

minestrone-di-verdure
Il minestrone di verdure è un piatto leggero e super saporito,

Non mangio spesso le minestre ma ogni volta che lo faccio mi stupisco di quanto siano saporite.

Il minestrone di verdure  a prima vista potrebbe sembrare una ricetta troppo leggera ma ti assicuro che lì dentro c’è un’esplosione di sapore!

Questo minestrone di verdure è andato a ruba, lo abbiamo mangiato quattro volte nell’ultima settimana!

Perché?

E’ così delizioso e sano che non abbiamo resistito e ce ne siamo mangiati un bel piatto 4 giorni di seguito, sia a pranzo sia a cena e non mi ha minimamente stancato.

La cosa forse più importante è che è un minestrone veloce, è facile da fare ed è anche molto saporito.

La preparazione del minestrone di verdure prevede solamente due passaggi, prima di puliscono le verdure e si tagliano a tocchetti , non importa essere precisi!

Passo successivo la cottura, si mette tutto in una bella pentola capiente con un filo d’olio, si lascia cuocere a fiamma alta con un pizzico di sale giusto qualche minuto e poi si aggiunge tutto il brodo vegetale.

Fatto!

Una volta coperta la pentola non ti resta altro che aspettare 30-40 minuti e hai fatto!

Non ti consiglio di preparare una o due porzioni di minestrone di verdure, fanne tanto e conservalo in frigo, alla fine ringrazierai di averne fatto un bel po’ e sarai sempre con il cucchiaio in mano!

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
50 minuti
Calorie
145 Kcal a persona

Ingredienti:

    • 500 g di verdure miste (1 carota, 1 zucchina, 150 g di cimette di cavolfiore, 1 porro)
    • 600 ml di brodo vegetale
    • olio evo q.b.
    • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare il minestrone di verdure come prima cosa lava e pulisci le verdure.
  • Tagliare le verdure a tocchetti e mettile da parte.
  • Scalda un filo d’olio in una casseruola bella grande, aggiungi le verdure, aggiungi un pizzico di sale e lascia rosolare per qualche minuto.
  • Versa in pentola tutto il brodo vegetale, copri e lascia cuocere a fiamma moderata 30-40 minuti.
  • A fine cottura aggiusta di sale e pepe.

Redazione