Il pane alle noci è un classico pane autunnale, un pane rustico con le noci all’interno veramente ottimo e veloce da preparare.
Un pane dal sapore deciso che si accompagna bene praticamente con tutto, ottimo da solo, delizioso a colazione con un cucchiaino di miele e si sposa bene in particolar modo con affettati e formaggi.
Questa ricetta è molto semplice da seguire, hai bisogno di pochissimi ingredienti e non si tratta di un pane alle noci elaborato, quindi niente lievito madre ma semplicemente farina integrale, lievito di birra, noci, miele, olio e sale.
In questa variante ho scelto di aggiungere anche un po’ di pistacchi, io li adoro e l’accoppiata noci e pistacchi è stata eccezionale.
La preparazione del pane alle noci è semplicissima, basta tritare grossolanamente le noci e i pistacchi (o solo noci), preparare l’impasto con la solita farina, lievito di birra sciolto in acqua tiepida, olio, miele e alla fine sale, formare la palla e lasciarla lievitare circa 1 ora coperta da un canovaccio.
Dopodiché forma i filoncini di pane alle noci, sistemali negli stampi a cassetta e semplicemente su una teglia ricoperta di carta forno e lascia lievitare un’ora e mezza.
Dopo la seconda lievitazione metti a cuocere il pane alle noci per 30 minuti a 190°C, pi gira i filoncini e lasciali cuocere solamente 5 minuti anche dall’altro lato.
E comunque, questo pane alle noci io lo vedo strepitosamente azzeccato per un aperitivo di quelli rustici, quelli con salumi e pane di carattere, magari all’aperto, accompagnato da un buon vino rosso.

4 filoncini (8 fette a filoncino)

60 minuti + lievitazione

85 Kcal a fetta
Ingredienti:
- 500 g di farina integrale
- 125 g di noci
- 25 g di pistacchi (opzionali)
- 30 g di miele
- 20 g di olio
- 13 g di lievito di birra
- 160 ml di acqua
Preparazione:
- Per preparare il pane alle noci fatto in casa come prima cosa trita le noci e i pistacchi con un coltello e prepara l’impasto del pane.
- Sciogli il lievito in poca acqua tiepida, versa la farina in una ciotola, versa il lievito nella farina, aggiungi miele, olio e la restante acqua.
- Alla fine aggiungi tutta la frutta secca tritata ed inizia a lavorare con le mani.
- Impasta per un minuti solamente e in ultimo aggiungi il sale.
- Riprendi ad impastare con le mani e continua per 15-20 minuti (20 minuti è meglio!) poi forma una palla.
- Sistema la palla di impasto su una ciotola e lasciala lievitare per circa un’ora, coperta con un canovaccio o con della pellicola.
- Rovescia l’impasto sopra ad una tavola di legno e forma dei filoncini, ma sarebbe meglio disporli su stampi a cassetta (quelli per i plumcake).
- Lasciali lievitare per un’ora e 30 circa coperti da un canovaccio.
- Inforna il pane alle noci per 30 minuti a 190°C.
- Poi gira i filoni e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
Conservazione
Il pane alle noci è perfetto da gustare caldo appena fatto, ma si può anche congelare già tagliato a fette.
Una volta congelate, le fette di pane si possono scaldare in forno senza bisogno di scongelarle, in questo modo hai sempre il pane pronto!