Il passato di verdure è è la variante cremosa del mio minestrone di verdure.
LINK: La Ricetta del Minestrone di Verdure
Preparare questo passato di verdure è semplicissimo e la cosa migliore è che se ne può preparare in grandi quantità, versarlo in ciotoline monoporzione e mettere in congelatore!
Io amo prepararmi le vellutate e conservarle in congelatore pronte all’uso, in inverno non mi manca mai una vellutata già pronta da scongelare per cena!
Posso dire che questa vellutata di verdure è una delle cose più sane che io abbia mai fatto, ma non confondiamo la parola sano con la parola insipido, questo passato di verdure è delizioso, super saporito, un piatto caldo e confortante!
Cosa ci ho messo dentro?
E’ piena zeppa di un sacco di verdure come carote, sedano, cipolla, verza, finocchio, zucchine, piselli, patate e fagioli, non manca niente!
E poi è leggera, gli unici condimenti sono un filo d’olio e per insaporire ho utilizzato un pizzico di sale e pepe… stop!
In sostanza, bisogna assolutamente prepararlo!
Sarebbe un peccato perdersi questa sana bontà.

4 persone

40 minuti

145 Kcal a persona
Ingredienti:
- 2 zucchine
- 3 carote
- un porro
- una manciata di piselli
- un finocchio
- 4 cucchiai di fagioli borlotti in scatola
- 3 patate piccole
- una cipolla dorata
- 2 foglie di verza
- olio evo q.b.
- brodo vegetale q.b.
- sale q.b.
Preparazione:
- Per preparare il passato di verdure come prima cosa pulisci e taglia tutte le verdure a dadini e trita finemente la cipolla.
- In una casseruola capiente, versa un filo d’olio, sedano, carota e cipolla, quindi lasciale rosolare qualche minuto a fiamma medio alta.
- Una volta che il soffritto si sarà dorato leggermente aggiungi tutte le verdure compresi i piselli e le patate, lasciale rosolare qualche minuto in modo che si insaporiscano.
- Ora aggiungi l’alloro, la crosta di parmigiano e copri il tutto con il brodo, fino a coprire le verdure.
- Copri con un coperchio e lascia cuocere le verdure fino a quando non saranno tenere.
- Aggiungi i fagioli borlotti in scatola precedentemente scolati e sciacquati, aggiusta di sale e lascia cuocere senza coperchio pochi minuti.
- Frulla il tutto al minipimer e servi con dei crostini