Home / Ricette / La Ricetta del Pesto di Melanzane

La Ricetta del Pesto di Melanzane

pesto-di-melanzane

Il pesto di melanzane è un condimento veloce e semplicissimo perfetto per accompagnare paste corte, gnocchi e come condimento di crostini vegetariani e bruschette.

Il pesto di melanzane è uno dei vari pesti siciliani che io amo come quello alla trapanese.

In questo pesto ho utilizzato i pinoli e le noci, ma possono essere sostituiti con le sole mandorle.

E’ un condimento ideale con vari formati di pasta, ma io credo che con la pasta corta sia imbattibile.

Preparare una pasta al pesto di melanzane è semplicissimo ed è una ricetta perfetta per l’estate, basta solamente far rosolare le melanzane tagliate a tocchi in padella con olio e aglio, dopo averle lasciate riposare una mezz’oretta con il sale grosso.

Una volta morbide si lasciano raffreddare e si frulla basilico, aglio, pinoli e noci fino ad avere un composto ben amalgamato.

A questo punto si frullano anche le melanzane, ma solo pochi secondi, non devono diventare una crema, si uniscono al composto di basilico e di mescola il tutto aggiungendo parmigiano e un filo d’olio.

Il pesto di melanzane è pronto, lo puoi conservare in frigorifero, chiuso in un barattolino a chiusura ermetica con olio a filo.

Questo pesto è un condimento per la pasta decisamente leggero e sano, non contiene troppo olio, infatti risulta piuttosto compatto, appunto per non esagerare con il condimento.

L’ideale è far saltare la pasta con il pesto di melanzane e un po’ di acqua di cottura, in modo da creare una bella cremina e far incorporare bene pasta e condimento.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti + risposo
Calorie
180 cal a persona

Ingredienti:

  • una melanzana tonda
  • 20 foglie di basilico
  • 20 g di pinoli
  • 3 noci
  • uno spicchio d’aglio
  • parmigiano grattugiato
  • un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare il pesto di melanzane come prima cosa lava e spunta la melanzana poi tagliala a cubetti.
  • Trasferisci i cubetti di melanzana in una ciotola e cospargili con del sale fino, affinchè perdano l’acqua di vegetazione.
  • Dopo mezz’ora circa, lavai cubetti in acqua corrente e tamponali con della carta da cucina.
  • In una padella capiente versa un filo d’olio e quando sarà caldo aggiungile melanzane.
  • Aggiungi un pizzico di sale, pepe e mescola bene il tutto, chiudi con un coperchio e lasciale cuocere a fiamma.
  • Quando le melanzane saranno tenere, spegni la fiamma e trasferiscila su un piatto e lasciale raffreddare.
  • Nel frattempo frulla al mixer il basilico, l’aglio, i pinoli, le noci.
  • Quando avrai ottenuto un composto omogeneo, trasferiscilo in una ciotola.
  • Senza lavare il contenitore del mixer, aggiungi le melanzane e frullale ad intermittenza, senza ridurle a crema.
  • Quando avrai ottenuto un composto consistente versalo nella ciotola con il pesto.
  • Ora aggiungi un po’ di parmigiano, un filo d’olio e mescola molto bene il tutto con una spatola.

Redazione