Questa è la ricetta del pesto di zucchine, un pesto veloce a base di basilico, zucchine, mandorle e parmigiano, una variante più ricca di verdure del classico pesto alla genovese.
Ultimamente sto preparando un sacco di ricette con le zucchine, ma cosa vuoi.. siamo nella stagione delle zucchine e bisogna approfittare!
Il pesto di zucchine è un condimento per la pasta fresco e molto delicato per preparare un piatto di pasta leggero, penso che ti piacerà!
Ci vogliono solo 15 minuti e questa tipologia di pesto veloce è una ricetta perfetta per l’estate, da preparare da giugno a settembre, quando le zucchine sono di stagione, quindi più dolci e corpose.
Per preparare il pesto di zucchine tutto quello che serve per due persone sono una bella zucchina, una manciatina di basilico, mandorle, pinoli, parmigiano e il solito olio, sale e pepe.
Basterà solamente frullare il tutto e usare questo pesto veloce con zucchine e basilico come condimento per un bel piatto di pasta estivo, credimi se ti dico che non serve fare niente di più per preparare un pranzo eccezionale.
Ho condito la pasta ieri a pranzo con solo pesto di zucchine e oggi ci ho aggiunto qualche pomodorino ciliegino tagliato a metà, ma la prossima volta ho tutta l’intenzione di prepararne di più e conservare il barattolino in frigo, ben coperto di olio per almeno 4-5 giorni ed avere il condimento già pronto.
Una ricetta fresca e profumata che puoi utilizzare anche come salsina da servire sopra crackers o bruschette per un aperitivo con gli amici.
Ci vogliono solo pochi minuti per preparare questo piatto di pasta estivo, quindi se stai cercando una semplice ricetta con le zucchine e cerchi un condimento leggero e che abbia un sacco di sapore, ora conosci la ricetta perfetta!

2 persone

15 minuti

135 Kcal a persona
Ingredienti:
- una zucchina
- 10 g di basilico
- 3 mandorle spellate
- 15 g di pinoli
- 15 g di Parmigiano grattugiato
- sale e pepe q.b.
- olio di oliva extravergine q.b.
Preparazione:
- Lavare la zucchina e grattugiarla finemente.
- Scolare la zucchina grattugiata in un colino salandole leggermentee strizzandole con le mani, in modo che perdano il liquido in eccesso.
- Nel frattempo con un mixer tritare le foglie di basilico, le mandorle spellate, i pinoli, l’olio extravergine e il parmigiano grattugiato.
- Aggiungere un pizzico di sale, un pizzico di pepe e le zucchine che avranno rilasciato il loro liquido.
- Frullare ancora un secondo per amalgamare le zucchine al composto.