Home / Ricette / La Ricetta del Polpettone di Melanzane

La Ricetta del Polpettone di Melanzane


Il polpettone di melanzane è forse il polpettone senza carne che mi piace di più, ha una consistenza così cremosa e una crosticina leggermente croccante davvero unica.

Se non fosse per quelle due tre fettine di prosciutto cotto questa ricetta sarebbe definita la ricetta vegetariana per eccellenza.. poco male!

Per coloro che amano le melanzane questo polpettone sarà la loro scoperta dell’anno, un sapore delicato e appagante così, non può non piacere alla follia.

Un polpettone di melanzane ripieno di prosciutto e provola è senza dubbio il piatto perfetto per chi ama le melanzane!

Non conosco persone che al pensiero delle melanzane storcono il naso, ma chissà, tutto può succedere, a me sicuramente non è mai accaduto e stravedo per questo piatto!

Ma veniamo a noi e parliamo un po’ della ricetta di questo golosissimo polpettone di verdura, gli ingredienti per l’impasto del polpettone sono solamente una manciata di parmigiano, ti serviranno naturalmente delle melanzane, un etto di pangrattato, aglio, uovo, basilico e nel ripieno della provola e qualche fetta di prosciutto cotto.

Il polpettone di melanzane si fa in pochi minuti, dopo aver fatto appassire le melanzane in forno a 200 gradi per mezz’oretta la si impasta senza eliminare la buccia con il resto degli ingredienti.

Si stende il composto in un foglio di carta forno a forma rettangolare e dopo averlo farcito con 100 g di prosciutto magro e 50 g di provola lo si arrotola a salsicciotto, lo si cosparge di pangrattato per creare una bella crosticina esterna e dopo 20 minuti di cottura al forno il tuo polpettone è super pronto!

Per affettarlo consiglio di farlo intiepidire un pochino, sarà più semplice, con le dosi della ricetta mi sono venute fuori 11 fette di polpettone, sufficienti a sfamare tre persone + un porello che se ne prende due sole fette! 😉

Porzioni
11 fette
Tempo di Preparazione
60 minuti
Calorie
90 kcal a fetta

Ingredienti per il polpettone:

  • 500 g di melanzane
  • 100 g di pangrattato
  • uno spicchio d’aglio
  • un uovo
  • basilico q.b.
  • 30 g di parmigiano
  • 1 uovo
  • un filo d’olio evo
  • sale e pepe q.b.
Per la glassa:
  • 100 g di prosciutto magro
  • 50 g di provola
  • una spolverata di pangrattato

Preparazione:

  • Per preparare il polpettone di melanzane come prima cosa cuoci le melanzane in forno, intere con la buccia a 200 gradi per 30 minuti.
  • Lasciale raffreddare poi tagliale a dadini senza eliminare la buccia.
  • Versa i dadini di melanzane in un recipiente e amalgamale al parmigiano, l’uovo, l’aglio schiacciato e il basilico tritato finemente.
  • Aggiusta di sale, pepe e il pangrattato.
  • Impasta bene fino ad ottenere il composto omogeneo e ben amalgamato.
  • Stendi il composto su un rettangolo di carta forno, appiattiscilo con le mani umide fino ad ottenere un rettangolo di impasto.
  • Ora sistemaci sopra il prosciutto e le fette di provola.
  • Chiudi il polpettone aiutandoti con la carta forno, spolveralo tutto attorno con il pangrattato e spruzzalo d’olio.
  • Inforna il polpettone di melanzane a 180 gradi per circa 20 minuti.

Redazione