Il polpettone di sgombro è un secondo di pesce perfetto per quando non hai voglia del solito pesce lesso e hai voglia di accantonare la carne per un po’.
Questa ricetta è molto semplice e pratica, puoi preparare il polpettone in quantità generose e conservarlo in frigo per 2-3 giorni o lo puoi congelare già tagliato a fette.
Una volta scongelato in frigo, basterà ripassare le fette di polpettone di sgombro in padella o in forno e sembrerà come appena fatto.
Se ho gente a cena, in una su due ho sicuramente preparato uno dei miei polpettoni. Trovo siano un modo velocissimo e divertente per preparare una cena gustosa e pratica.
Preparare il polpettone è molto divertente e in un solo piatto puoi servire piatto principale, verdure e carboidrati perché con il polpettone metti tutto dentro l’impasto, crei i salamino e via in forno.
In questo modo mangi carne o pesce, verdure e carboidrati!
Con le dosi della ricetta prepari un polpettone di pesce sufficiente per 3 persone, io ci ho ricavato 10 fette e l’apporto calorico è molto basso, una fetta del mio polpettone di sgombro apporta sulle 90 calorie!

10 fette

1 ora e 15 minuti

90 Kcal a fetta
Ingredienti:
- 4 scatolette di sgombro sottolio sgocciolate
- 2 uova
- un ciuffo di prezzemolo
- 40 g di pangrattato
- uno spicchio d’aglio
- pochissima cipolla
- sale q.b.
- olio q.b.
Preparazione:
- Per preparare il polpettone di sgombro come prima cosa scola lo sgombro dall’olio e versalo in una ciotola, spezzettandolo con una forchetta.
- Unisci le uova, il prezzemolo tritato, la cipolla tritata finemente, un pizzico di sale ed il pangrattato.
- Amalgama tutti gli ingredienti in modo da formare un composto omogeneo.
- Con le mani forma il polpettone e spolveralo di pangrattato in tutti i lati.
- Chiudi il polpettone in un fogli di alluminio e chiudilo ben stretto.
- Cuoci il polpettone in pentola con acqua bollente per 20 minuti.
- Tira fuori il polpettone, aprilo piano piano senza scottarti e adagialo in una pirofila foderata di carta forno.
- Ungi la superficie del polpettone con un po’ d’olio e lascialo cuocere per 50 minuti a 180 gradi.