Home / Ricette / La Ricetta del Purè di Cavolfiore

La Ricetta del Purè di Cavolfiore

purè-di-cavolfiore
Il purè di cavolfiore è un’alternativa più sana e leggera al classico purè di patate, ideale come contorno cremoso per secondi di carne e pesce.

Molto spesso capita di scoprire ricette strepitose imparando semplicemente a sperimentare, e questo purè di cavolfiore entra direttamente a far parte della categoria delle ricette follemente buone preparate con le verdure!

Il purè di cavolfiore ha proprio la stessa consistenza del purè classico, vellutato e morbido come se ci fossero solo patate.

Il purè vegetale è un modo originale per gustare la verdura di stagione in modo diverso, il purè si prepara in pochi minuti, basta solamente lessare le cimette di cavolfiore con solamente una piccola patata, poi frullare il tutto aggiungendo latte e noce moscata.

La parte migliore di questa ricetta è  il gusto, il mio purè con il cavolfiore inoltre si può abbinare perfettamente ad un milione di piatti diversi come carne cotta alla brace e in padella, pesce cotto, uova e formaggio.

Per avere una consistenza davvero liscia ho utilizzato un robot da cucina, credo che si possa utilizzare anche uno schiacciapatate ma non avendolo provato non posso garantirti il successo.

Credo sia un ottimo sostituto al purè di patate ed è delizioso anche il giorno dopo, sia freddo che riscaldato in padella.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
140 Kcal a pax
Ingredienti:
    • 350 g di cavolfiore
    • 100 g di patate
    • 250 ml circa di latte
    • noce moscata q.b.
    • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare il purè di cavolfiore come prima cosa pulisci il cavolfiore e ricavane tante cimette.
  • Sbuccia e taglia a tocchi le patate, quindi versa patate e cimette in una casseruola con acqua fredda salata a coprire.
  • Lascia cuocere per circa venti minuti, poi scola patate e cimette e frulla il tutto aggiungendo circa 250 ml di latte.
  • Rimetti di nuovo sul fuoco e lascia cuocere per 5 minuti da quando bolle.
  • Spegni il fuoco, aggiusta di sale e pepe ed aggiungi un pizzico di noce moscata

Redazione