Home / Ricette / La Ricetta del Radicchio Trevigiano al Forno

La Ricetta del Radicchio Trevigiano al Forno

radicchio-trevigiano-al-forno
Il radicchio trevigiano al forno è un contorno veloce che preparo spessissimo per accompagnare qualsiasi secondo piatto.

Il radicchio di per se ha un sapore piuttosto amaro, è buonissimo anche da solo o cotto al forno, ma è delizioso anche saltato in padella con un filo d’olio o utilizzato per preparare primi piatti veloci e risotti dal sentore amarognolo.

Questa particolare varietà di radicchio è la più costosa e pregiata, ma è anche qualcosa di maledettamente delizioso, quindi quando lo trovo non so resistere!

Il radicchio poi fa bene, è una buona fonte di vitamina A e anche di fibra, ha poche calorie e contiene tantissima acqua, quindi perché non utilizzarlo al posto di una noiosa e già vista insalata verde!

La preparazione del radicchio trevigiano al forno è un gioco da ragazzi, basta solamente stendere i quarti di radicchio in una teglia foderata di carta forno, coprire la teglia con un foglio di carta stagnola e cuocerlo per 15 minuti a 180 gradi.

Il risultato sarà eccezionale!

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
80 Kcal a persona

Ingredienti:

    • 2 cespi di radicchio trevigiano
    • 1 cucchiaio di olio
    • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare il radicchio trevigiano al forno come prima cosa lavalo bene sotto il getto dell’acqua e taglialo in 4 o a metà.
  • Condisci il radicchio con olio, sale e pepe.
  • Posiziona il radicchio condito su una teglia foderata di carta forno e cuocilo a 180 gradi fino a quando non sarà morbido.
  • Se necessario copri il radicchio durante la cottura con un foglio di carta di alluminio.

Redazione