
Il seitan alla pizzaiola è un secondo piatto vegetale velocissimo, sempre e molto gustoso.
La preparazione è semplicissima, il seitan ha la stessa consistenza della carne e la mia versione del seitan alla pizzaiola non prevede il formaggio ma le olive nere.
Il seitan è un prodotto di origine naturale che non contiene grassi, quindi perfetto per chi segue un regime alimentare ipocalorico e vuole mangiare con gusto.
Questa ricetta è molto comoda, il seitan alla pizzaiola si può preparare anche il giorno prima in modo che sia ancora più saporito e gustoso.
Si tratta di un secondo piatto vegetariano o vegano assolutamente da provare, che tu sia vegana oppure no come me.
Quando vuoi cucinare il seitan in maniera sfiziosa e semplice senza passare ore ai fornelli questa ricetta ti sarà utilissima, in meno di 30 minuti prepari la versione “alla pizzaiola” del classico seitan in padella.
Quindi cosa aspetti a prepararti questo secondo leggero e proteico che può essere preparato anche con l’aggiunta di una fetta di formaggio tipo scamorza o caciotta, sistemarlo sopra ogni fetta di seitan bella calda e attendere che si sciogli… ma questo solo se non sei vegana!
E se vuoi un’altra idea per cucinare il seitan in modo molto gustoso prova le mie cotolette di seitan.
LINK: Cotolette di Seitan

500 g

60 minuti

320 cal a persona
Ingredienti:
- 250 g di seitan
 - 2 spicchi d’aglio
 - 12-13 olive nere
 - 8-10 capperi
 - 200 ml di passata di pomodoro
 - olio evo q.b.
 - sale e pepe q.b.
 
Preparazione:
- Per preparare il seitan alla pizzaiola come prima cosa taglia il seitan a fettine e mettilo da parte.
 - In una padella abbastanza grande metti a rosolare gli spicchio d’aglio spellati con un filo d’olio, le olive denocciolate e i capperi dissalati.
 - Dopo qualche minuto aggiungi la passata di pomodoro e lasciala asciugare leggermente.
 - Quando la salsa si è ristretta, adagia le fette di seitan e lascia cuocere a fuoco dolce, con coperchio, per una decina di minuti.
 - Rigira le fette di seitan al meno una volta in modo che si amalgamino bene con il condimento al pomodoro.
 - Trascorsi i 10 minuti puoi scegliere se lascialo al naturale o aggiungere delle fettine di formaggio sopra ogni fetta di seitan, chiudere con il coperchio e a fiamma spenta aspettare pochi minuti per farlo sciogliere leggermente.