Il sugo con le cozze è un condimento strepitoso per un primo piatto leggero e molto appetitoso, che si prepara in primavera e in estate, quando i molluschi sono di stagione.
Per un sugo con le cozze veramente strepitoso, bisogna utilizzare anche l’acqua che le cozze rilasciano in cottura, in questo modo otterrai un sughetto veramente ma veramente ottimo!
Questo condimento per la pasta è anche uno dei sughi di pesce più economici che puoi preparare, visto che le cozze sono un crostaceo che in linea di massima costa poco.
Il mio sugo con le cozze è un condimento di pesce per la pasta a dir poco impressionante, così saporito e buono che a volte è quasi incontrollabile riuscire a smettere di mangiare!
Inutile dire che, quando si desidera mangiare un sacco di cozze, questa è una delle scelte migliori che puoi pensare di preparare.
E inutile dire anche che se ti avanza del condimento, c’è ‘è sempre del pane avanzato in dispensa e fare la scarpetta è la naturale conseguenza, non c’è miglior combinazione!
Quindi non essere timida nel fare troppa salsa, ritrovarti con una dose extra di sugo alle cozze, quindi di più di quello che effettivamente serve, fidati… non è mai una cattiva idea!

2 persone

20 minuti

150 Kcal a persona
Ingredienti:
- 750 g di cozze
- 250 ml di pomodori pelati
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino q.b.
- un cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
- Pulire le cozze eliminando la barba e raschiando via le impurità esterne cotto acqua fredda corrente.
- Versare le cozze in una pentola e lasciarle aprire a fuoco vivace, senza nessun condimento, con il coperchio.
- Sgusciare le cozze
- Filtrare il liquido di cottura che avranno rilasciato che è il segreto per dare molto più sapore al sugo.
- Rosolare uno spicchio d’aglio schiacciato con un filo d’olio e prezzemolo tritato
- Aggiungere un po’ di peperoncino e dopo un paio di minuti aggiungere i pomodori pelati e le cozze.
- Aggiungere 1/2 bicchiere di liquido di cottura delle cozze
- Lasciar cuocere 15 minuti aggiungendo un pizzico di sale e una grattugiata di pepe.
- Nota: allunga i tempi di cottura di altri minuti se il condimento non è ancora abbastanza ristretto.
- Spegnere il fuoco non appena il sugo con le cozze avrà raggiunto a consistenza desiderata.
Come aprire le cozze
Per aprire le cozze, prima di tutto è necessario pulirle, poi versarle in una pentola senza aggiungere condimenti, coprire la pentola con un coperchio e accendere il fuoco.
Scuotendo di tanto in tanto la pentola, cuoci le cozze per un paio di minuti a fiamma altissima o fino a quando non si saranno aperte tutte.
Spegni il fuoco, elimina le cozze che non si saranno aperte, filtra il liquido di cottura e conservalo per il sugo, questo è il segreto per dare sapore alle ricette con le cozze. (stessa cosa con le vongole)