Home / Ricette / La Ricetta del Sugo di Pomodoro

La Ricetta del Sugo di Pomodoro

sugo-di-pomodoro
Il sugo di pomodoro della ricetta di oggi è un condimento veloce da preparare per pranzo quando non hai il tempo di cucinare, ma vuoi mangiare un buon piatto di pasta.

Con questo sugo di pomodoro pronto in pochi minuti, anche un normalissimo piatto di spaghetti sarà una vera delizia.

E’ un sugo che rimane molto fresco, è un condimento per la pasta perfetto in estate, quando fa caldo e si preferisce mangiare leggero, ma non si vuole rinunciare ad un buon piatto di spaghetti.

Per qualche ragione, ho sempre voglia di pasta al pomodoro, mi basta solo guardare questa foto per farmi venire una gran fame!

Questa salsa di pomodoro è tremendamente veloce, facile e deliziosa, un’eccellente cremosa, ed è esattamente quello che ti serve per renderti felice!

La preparazione del sugo di pomodoro è una passeggiata, una salsa pronta in 15 minuti, si prepara mentre si cuoce la pasta!

Gli ingredienti che ti serviranno sono veramente pochi, per due persone ci vogliono 250 g di passata di pomodoro, una piccola cipolla, uno spicchio d’aglio, qualche pomodorino, basilico e peperoncino per dare ancora più sapore e un pizzico di zucchero che addolcisce il tutto.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
105 Kcal a persona

Ingredienti:

    • 300 ml di passata di pomodoro
    • una piccola cipolla
    • uno spicchio d’aglio
    • 3 pomodorini Piccadilly
    • 4 foglie di basilico
    • un pizzico di zucchero
    • olio evo q.b.
    • sale e pepe

Preparazione:

  • Per preparare il sugo di pomodoro veloce come prima cosa taglia i pomodorini in quarti e trita la cipolla sottilmente.
  • Lascia soffriggere uno spicchio d’aglio tagliato a metà in una padella insieme ad un filo d’olio, al peperoncino e alla cipolla affettata per un paio di minuti.
  • Versa un paio di cucchiai di acqua calda in padella e chiudi con il coperchio in modo da far appassire la cipolla.
  • Quando la cipolla è appassita aggiungi la passata di pomodoro, i pomodorini tagliati a metà, un pizzico di sale e uno di zucchero.
  • Cuoci per 15 minuti, giusto il tempo di lessare la pasta.
  • A fine cottura aggiusta di pepe e aggiungi qualche foglia di basilico fresco e fai saltare la pasta con il condimento al pomodoro.

Come conservare i pomodori

Per la conservazione dei pomodori è necessario riporli in frigorifero nel ripieno della frutta e verdura, oppure in un luogo fresco e asciutto.

In questo modo i pomodori di conservano bene per 6-7 giorni.

Redazione