Home / Ricette / Pesti, Sughi e Salse / La Ricetta del Sugo per Ravioli

La Ricetta del Sugo per Ravioli


Il sugo per ravioli d’eccellenza è un semplicissimo ragù di carne.

Con un classico sugo al ragù fatto in casa sai di non sbagliare mai… perché piace proprio a tutti!

Un sugo di ravioli pronto in 5 minuti potrebbe essere il tradizionale pomodoro e basilico, ma se vuoi goderti una ricetta veramente gustosa ed appagante, non c’è niente di meglio di un sugo di macinato di maiale e pomodoro.

Chi mi conosce sa che amo la carne macinata, meglio se con poco maiale e più manzo, ogni volta che una ricetta richiede della carne macinata vado dal mio macellaio di fiducia, non mi piace affidarmi a quelle ciotoline di plastica del supermercato.. non so, c’è qualcosa di talmente poco allettante nella carne macinata confezionata che ogni volta me ne fa stare alla larga.

La ragione per cui mi faccio sempre preparare il macinato da zero è che sono certa che il taglio sarà sicuramente di buona qualità, alcuni tagli di carne un sapore migliore rispetto ad altri e sono sicura del risultato finale e sono certa di quello che sto mangiando.

Per preparare il sugo per ravioli, mi piace usare un taglio di carne magra come il manzo associato a un pezzo di carne più grassa come il maiale, secondo me è una buona scelta per preparare un buon sugo di carne macinata.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
2 ore
Calorie
520 Kcal a persona

Ingredienti:

    • 250 g di ravioli ricotta e spinaci
    • una cipolla piccola
    • 1/2 carota
    • 1 pezzetto di sedano
    • 200 g di macinato misto di manzo e maiale
    • 70 ml di vino rosso
    • 250 g di passata di pomodoro
    • un cucchiaino di triplo o doppio concentrato di pomodoro
    • brodo di carne q.b.
    • olio evo q.b.
    • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare il sugo per i ravioli trita al mixer carota, sedano e cipolla e lasciali rosolare con un filo d’olio in una pentola a bordi alti, aggiungendo un pizzico di sale.
  • Aggiungi la carne macinata, mescola il tutto e lascia rosolare bene.
  • Sfuma con il vino rosso ed una volta evaporato aggiungi la passata di pomodoro e il concentrato.
  • Lascia cuocere 1 ora e mezza circa, aggiungendo un paio di mestoli di brodo quando il ragù asciuga troppo.
  • Dopo 1 ora e mezza cuoci i ravioli in acqua bollente salata, aggiusta il ragù di sale e pepe e quando vengono a galla i ravioli scolali e aggiungili in padella con il condimento.
  • Servi i ravioli al ragù di carne con una bella spolverata di parmigiano.

Redazione