Home / Ricette / La Ricetta del Sushi di Riso Nero

La Ricetta del Sushi di Riso Nero

Questa è la ricetta del sushi di riso nero, maki rolls giapponesi con alga Nori, tonno e verdure come piatto giapponese originale accompagnato da zenzero marinato.

Hai mai pensato ai maki di riso nero?

Adoro il sushi ma non lo preparo mai a casa, credo che il lavaggio del riso per sushi sia veramente troppo lungo e ogni volta che ci penso mi scoraggia dal farlo.

Il sushi di riso bianco è la versione tradizionale, ma se utilizzi il riso nero al posto di quello bianco per sushi abbatti i tempi di preparazione e puoi goderti un pranzo in stile giapponese in soli circa 30 minuti di preparazione.

Questi maki di riso nero e pesce crudo sono deliziosi.

In questa ricetta giapponese rivisitata in chiave veloce e originale ho preparato tutto da sola, ho iniziato lessando il riso nero, poi l’ho fatto raffreddare e una volta freddato l’ho steso sopra il foglio di alga Nori e l’ho riempito di tonno crudo e verdure.

Una volta tagliati i  rolls li ho serviti con salsa di soia e una generosa dose di zenzero marinato… che io tra l’altro adoro!

Non ho usato il wasabi, a me non piace.

Ho arrotolato i maki di riso nero con una stuoia di bambù, ti permettono di ottenere rotolini perfetti, compressi alla perfezione e che mantengono la forma.

Dopo aver arrotolato il maki premo dolcemente in modo da tenere il tutto ben stretto per qualche secondo e per assicurare una perfetta tenuta, metto tutto in frigo per qualche minuto, in questo modo potrai tagliare i maki senza il rischio che si rompa.

Naturalmente la ricetta del sushi di riso nero è completamente personalizzabile, per la farcitura puoi utilizzare qualsiasi tipo di pesce e verdura, io ho usato il tonno ma saranno deliziosi anche con il salmone o branzino.

L’unica cosa a cui bisogna prestare attenzione è la scelta del pesce, nei grandi supermercati vendono vaschette monoporzione di tonno e salmone pronti per essere mangiati crudi, ma se non li trovi puoi acquistare il pesce in pescheria assicurandoti che sia stato abbattuto.

Altrimenti è bene tenerlo in freezer un paio di giorni, la regola è quella di metterlo in congelatore per 96 ore prima di consumarlo crudo.

valori-nutrizionali-sushi

 

Porzioni
1 maki (8 pz)
Tempo di Preparazione
30 minuti (+ raffreddamento)
Calorie
380 Kcal a persona

Ingredienti:

    • 80 g di riso nero
    • 50 g di tonno fresco abbattuto
    • una foglia di lattuga
    • 25 g di avocado
    • una carota
    • zenzero (per servire)
    • salsa di soia (per servire)
    • un cucchiaio di aceto di riso (per insaporire il riso)
    • 1/2 cucchiaino raso di zucchero (per insaporire il riso)
    • un pizzico di sale (per insaporire il riso)

Preparazione:

  • Lessare il riso nero a fuoco medio-alto.
  • Mentre il riso sta cucinando, preparare un’emulsione di aceto di riso, zucchero e sale
  • Scolare il riso e versare l’emulsione non appena sale e zucchero si saranno disciolti completamente.
  • Mentre il riso sta insaporendo e raffreddando, tagliare il tonno e le verdure a bastoncini.
  • Srotolare la stuoia di bambù e posizionarla su un tagliere creando un rettangolo.
  • Tagliare il foglio di alga Nori a metà e stenderlo con il lato lucido sotto.
  • Stendere il riso lasciando un paio di centimetri di alga liberi sul bordo superiore.
  • Sulla parte più vicina a te, posizionare una striscia di pesce, una di avocado, una di carota e un po’ di lattuga, coprendo tutta la lunghezza del rotolo.
  • Arrotolare usando la stuoia come aiuto per formare il rotolo.
  • Sigillare la parte finale del rotolino bagnandolo leggermente con un po’ di acqua.
  • Praticare una leggera pressione sul rotolo affinché resti compatto.
  • Tagliare il maki a metà bagnando la lama del coltello con acqua acidulata.
  • Tagliare le due metà in 3 parti ricavando 8 rotolini.

Redazione