Questa è la ricetta del classico tiramisù con biscotti Savoiardi e mascarpone, un dolce al cucchiaio veloce da preparare per ogni occasione.
Il tiramisù classico è il dolce tipico che si prepara veramente per qualsiasi evenienza, non c’è festa di compleanno o cena tra amici che non richieda a gran voce l’entrata di scena di una bella teglia piena zeppa di cremoso tiramisù.
Ci sono tantissime varianti del tiramisù, come ad esempio di tiramisù alle fragole, alla Nutella, con i pan di stelle, al caffè, con i frutti di bosco ecc.. ma oggi vediamo come preparare il classico tiramisù con savoiardi imbevuti di caffè della moka, marsala, crema al mascarpone e uova il tutto spolverato di cacao amaro in polvere.
Ecco ad esempio due varianti del classico tiramisù tradizionale, la prima con le fragole, la seconda con i biscotti pan di stelle:
LINK: Tiramisù alle fragole
LINK: Tiramisù con i Pan di Stelle
Per essere un dolce perfetto, gli strati del tiramisù dovrebbero essere quattro, due di savoiardi e due di crema al mascarpone, ma non è finita qui, il tiramisù una volta pronto esige di una bella spolverata di cacao amaro in polvere! Non è possibile saltare questo passaggio!
Una volta preparato, il tiramisù dev’essere conservato rigorosamente in frigorifero non oltre i 2 giorni, oppure può essere messo in congelatore e lasciato a temperatura ambiente circa 2 ore prima di servirlo, ma sono certa che difficilmente riuscirai a far arrivare questa meraviglia oltre le 48 ore! Ne sono certa!

4 persone

15 minuti

490 Kcal a persona
Ingredienti:
- un pacco di savoiardi
- 3 uova
- 125 g di mascarpone
- 125 g di panna fresca
- 100 gr zucchero
- caffè della moka
- marsala all’uovo
- cacao amaro in polvere q.b.
Preparazione:
- Montare i tuorli da soli.
- Scaldare lo zucchero sul fuoco con pochissima acqua.
- Quando l’acqua con lo zucchero inizia a fare le bolle aggiungere i tuorli montati tutte in una volta e continuare a montare sul fuoco.
- Spegnere il fuoco e continuare a montare fino a quando il composto non si è raffreddato, circa 20 minuti.
- Montare la panna fredda da frigo.
- Lavorare il mascarpone con un cucchiaio in modo da renderlo morbido e cremoso.
- Versare la panna nel mascarpone e mescolando dal basso verso l’alto amalgamare i due ingredienti.
- Montare le chiare fredde da frigo.
- Aggiungere le chiare montate al composto di mascarpone e panna, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarle.
- Unire i tuorli montati con lo zucchero.
- Preparare la bagna dei savoiardi con caffè e marsala a piacere.
- Inzuppare i savoiardi nella bagna solo da un lato.
- Sistemarli in una teglia creando uno strato uniforme.
- Ricoprire i biscotti con metà dose di crema al mascarpone, spolverare di cacao in polvere e continuare con un altro strato di biscotti e crema.
- Terminare con una spolverata di cacao amaro in polvere e mettere in frigo.