Home / Ricette / La Ricetta della Carbonara di Carciofi

La Ricetta della Carbonara di Carciofi

Questa è la ricetta della carbonara di carciofi, la rivisitazione più sfiziosa dei classici spaghetti alla carbonara con uovo e la pancetta, una carbonara con l’aggiunta dei carciofi.

carbonara-di-carciofi

La carbonara di carciofi è un primo piatto sostanzioso e decisamente molto saporito, ideale per preparare un piatto originale che assomiglia alla classica pasta alla carbonata con uovo e pancetta.

Si tratta di un classico sugo alla carbonara arricchito con carciofi, è una ricetta molto veloce e dal procedimento veloce che ti permette di preparare un condimento originale e sfizioso.

Gli spaghetti alla carbonara di carciofi sono la versione alle verdure del primo piatto italiano più buono che esiste e per prepararla ci vorranno solamente 30 minuti e una manciata di ingredienti.

Ci sono molti modi per preparare gli spaghetti alla carbonara, molte di queste varianti prevedono appunto l’aggiunta di una verdura come zucchine, piselli o carciofi, ma voglio lasciarti qualche ricetta gustosa che ho sperimentato fino ad oggi, preparate con il famoso mix di uova e pancetta, i due ingredienti base della carbonara.

LINK: La Ricetta della Carbonara Vegetariana con Pancetta Vegetale

LINK: Come Preparare il Risotto alla Carbonara

LINK: La Ricetta della Carbonara di Tartufo

LINK: La Ricetta della Carbonara Senza Pancetta

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
550 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 160 g di pasta (spaghetti o paccheri)
  • 40 g di pancetta affumicata tagliata sottile
  • 2 carciofi
  • 1/2 limone
  • 2 uova
  • uno spicchio d’aglio
  • 20 g di pecorino
  • brodo vegetale q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

  • Rosolare la pancetta affettata finemente in padella senza olio.
  • Una volta dorata toglierla dalla padella e lasciarla scolare nella carta assorbente.
  • Pulire e tagliare a spicchi finissimi i carciofi.
  • Tuffare gli spicchi di carciofo in acqua e limone per per evitare che anneriscano.
  • Mettere la lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata.
  • Scalbdare un filo d’olio in padella con uno spicchio d’aglio intero.
  • Versare i carciofi e lasciarli cuocere, aggiungendo un goccio d’acqua man mano che necessita.
  • Una volta teneri, spegni il fuoco e frullare il tutto a crema eliminando l’aglio.
  • Versare la crema di carciofi nuovamente in padella.
  • Aggiungere metà dose di pancetta tagliata a pezzetti e mescolare.
  • Scolare la pasta e versarla nella padella con la crema di carciofi.
  • Amalgamare gli spaghetti alla crema.
  • Versare le uova intere leggermente sbattute.
  • Aggiungere abbondante pecorino, pepe appena macinato e mescolare bene il tutto a fiamma bassissima.
  • Impiattare decorando con la restante pancetta croccante.

Redazione