Home / Ricette / Marmellate e Confetture / La Ricetta della Confettura di Anguria

La Ricetta della Confettura di Anguria

Questa è la ricetta della confettura di anguria, una confettura stravagante e perfetta per l’estate!

confettura-di-anguria

La confettura di anguria è quello che io chiamo un esperimento ben riuscito.

Non credevo potesse addensare, ma invece è bastata solamente una piccola buccia di mela per farla addensare benissimo ed ottenere una confettura di anguria veramente troppo ma troppo buona.

La ricetta per preparare questa conserva dolce tipicamente estiva è molto semplice, basta solamente pulire l’anguria eliminando tutti i semini, lasciar macerare la polpa di anguria tagliata a dadini con lo zucchero, la scorza grattugiata e il succo del limone in frigorifero per 24 ore.

Il giorno dopo aggiungi la buccia della mela e lascia cuocere a fiamma bassa per 60 minuti, mescolando ed eliminando la schiuma che si formerà sulla superficie della confettura.

La riuscita di questa confettura è stata un vero colpo di fortuna! Ho avuto la fortuna di essere talmente curiosa di provare a prepararla contro ogni mia più rosea aspettativa e non mi sono fermata davanti alla quasi certezza di un fiasco bello e buono.

Quindi provaci anche tu e al più presto! Ma prima di passare alla ricetta, per sapere come sterilizzare i vasetti della marmellata guarda qui:

LINK: Come Sterilizzare i Vasetti

Porzioni
500 grammi
Tempo di Preparazione
60 minuti
Calorie
190 Kcal/100g

Ingredienti:

  • 500 g di polpa d’anguria
  • 75 g di zucchero semolato
  • 1/2 limone
  • buccia di 1/2 mela

Preparazione:

Eliminare tutti i semi dalle fette di anguria e tagliarle a tocchi.
Mettere l’anguria a macerare in frigorifero con lo zucchero, la scorza grattugiata e il succo del limone per 24 ore.

Versare la polpa in una pentola, aggiungere la buccia di mezza mela tagliata a piccoli pezzettini e lasciarla cuocere la confettura per circa 1 ora a fuoco dolce.

Versare la marmellata di anguria ancora bollente nel vasetti sterilizzati in forno o a microonde.

Chiudere con tappi nuovi e capovolgerli a testa in giù fino a raffreddamento per creare il sottovuoto.

Tempi di cottura della confettura

Quando si preparano marmellate e confetture, sia che si tratti di conserve di frutta o verdura bisogna considerare che una volta raffreddata, la marmellata si indurisce ed è per questa ragione che la confettura appena fatta deve mantenere sempre una consistenza leggermente liquida.

Come si conserva

La confettura di anguria si conserva in un luogo buio e asciutto da 6 a 12 mesi.

In quanto tempo va consumata

La confettura di anguria fatta in casa una volta aperta va tenuta in frigo ben chiusa e consumata entro la settimana.

Redazione