Home / Ricette / La Ricetta della Crema di Verdure

La Ricetta della Crema di Verdure

crema-di-verdure

La crema di verdure è un primo piatto delicato e leggero, preparato con tante verdure fresche di stagione.

Questa crema di verdure non contiene patate, solo verdure fresche, brodo e il po’ d’olio, sale e pepe per insaporire.

E’ quello che si dice un pasto sano, una crema di verdure genuina e veloce da preparare, ottima appena fatta e deliziosa se gustata a temperatura ambiente.

Questa ricetta è un modo gustoso per cucinare le verdure, specialmente in inverno per riscaldarti dalle fredde serate invernali.

Questa zuppetta può essere insaporita con l’aggiunta di un po’ di panna fresca, ma io non l’ho fatto, è venuta benissimo lo stesso e ho risparmiato calorie!

La ricetta per prepararla è semplicissima, per due persone occorrono 500 g di verdure miste, io ho utilizzato carote, zucchine, porri e cimette di cavolfiore ma si possono utilizzare anche patate, finocchio e spinaci.

E’ senz’altro un piatto semplice da preparare, e poi contiene veramente pochissime calorie ed è l’ideale quando si desidera gustare un piatto appagante, leggero e delicato.

Io ho accompagnato questa minestra di verdure con delle piccole fettine di pane leggermente abbrustolite… una delizia!

Ed ora passiamo alla ricetta.. pronta per cucinare?

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
40 minuti
Calorie
120 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 150 g di cimette di cavolfiore
  • 1 porro
  • 600 ml di brodo vegetale
  • olio evo q.b.
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare la minestra di verdure come prima cosa lava e pulisci tutte le verdure e dividi il cavolfiore in cimette.
  • Ora taglia le verdure a tocchetti e fai scaldare un filo d’olio un un’ampia casseruola.
  • Aggiungi le verdure, insaporisci un po’ di sale e lascia rosolare il tutto per qualche minuto.
  • Ora aggiungi tutto il brodo vegetale e copri con un coperchio.
  • Lascia cuocere la minestra di verdure a fiamma moderata per circa 30 minuti e se le verdure iniziano ad asciugarsi troppo aggiungi altro brodo vegetale.
  • A fine cottura spegni la fiamma, trasferisci il tutto in una ciotola e frulla con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema di verdure completamente liscia.
  • Versa la crema di verdure nuovamente in pentola e lasciala scaldare qualche secondo e aggiungi una grattata di pepe nero.
  • Servi la crema di verdure calda aggiungendo un filo d’olio a crudo.

Redazione