La marmellata di Azuki è diventata da subito una delle mie marmellate preferite.
La caratteristica di questa marmellata è la preparazione, i fagioli Azuki vanno fatti bollire per 2 volte cambiano sempre l’acqua, questa tecnica è utile per togliere il sapore acerbo e amaro del fagioli.
Questa marmellata di Azuki è deliziosa, molto ma molto golosa ed è così buona che sembra di mangiare cioccolata spalmabile.
Si tratta di una crema dolce tipica giapponese detta Anko, una confettura simile alla classica nostra crema di marroni detta Tsubu an quando non viene frullata e ha una consistenza granulosa, mentre viene detta Koshi an se passata al setaccio o frullata, quindi quando assume una consistenza cremosa.
Con questa confettura si preparano molti dolci giapponesi o zuppe, io adoro questa marmellata sopra le fette biscottate e tutte le volte che la mangio me ne conservo un bel cucchiaio e me la gusto da sola, senza pane e senza niente.. una goduria!
Gli Azuki sono fagioli di soia rossi un po’ particolari, hanno un sapore leggermente dolce, quindi perfetto per preparare dolci o una una golosa marmellata, ma io li utilizzo anche per preparare zuppe e minestre.
Solitamente vengono utilizzati nella cucina giapponese come ingrediente per la preparazione di molti dolci come i daifuku, un piccolo mochi farcito di anko (pasta di fagioli rossi e zucchero).
Se sei incuriosita da questa marmellata di Azuki forse un po’ strana sappi che i fagioli Azuki si trovano facilmente anche da noi, in un comunissimo negozio di alimenti bio.
Quindi cosa aspetti ad assaggiare questa delizia, il sapore finale ricorda un po’ quello della marmellata di castagne!

750 g

1 ora e 30 minuti + tempo di ammollo

240 cal/100 g
Ingredienti:
- 250 g di azuki secchi(fagioli rossi)
- 250 g di zucchero
- un pizzico di sale
Preparazione:
- Per preparare la marmellata di fagioli rossi Azuki come prima cosa sciacqua i fagioli Azuki e riempi una pentola con acqua fredda.
- Ora versa i fagioli all’interno e lasciali in ammollo per una notte intera.
- Dopo l’ammollo, scola i fagioli Azuki e butta via l’acqua dell’ammollo.
- Versa 1 bicchiere d’acqua fradda in pentola, versa i fagioli e lasciali bollire per 10 minuti.
- Ora scola i fagioli e butta via l’acqua, poi aggiungi di nuovo 1 bicchiere di acqua fredda e lascia bollire i fagioli per altri 10 minuti.
- Butta via nuovamente l’acqua e aggiungi 900 ml di acqua fredda su 450 g di fagioli (in questa fase va aggiunto il doppio dell’acqua rispetto al peso dei fagioli).
- Lascia cuocere i fagioli per 1 ora.
- Quando saranno diventati morbidi, aggiungi lo zucchero e il sale.
- Mescola il tutto, continuando a mescolare frequentemente lascia cuocere la marmellata di Azuki a fuoco medio per altri 30 minuti.
- La marmellata di Azuki è pronta quando mescolando si riesce ad intravedere il fondo della pentola.