La marmellata di carote e senza dubbio una conserva dolce insolita e stravagante, ma ti assicuro che il suo sapore delicato e la consistenza vellutata ti piacerà sicuramente.
Credo che quando preparo una marmellata interessante e innovativa come questa valga la pena condividerla, quindi inizierò dalla preparazione.
Per preparare la marmellata di carote non hai bisogno di tanta manualità, mentre si mettono a bollire le carote pelate in acqua fino a renderle tenerissime si prepara lo sciroppo di acqua, scorza di limone e zucchero e quando le carote saranno cotte si frullano.
Una volta fatto questo basterà aggiungere le carote frullate allo sciroppo, unire il succo di limone e cuocere la marmellata per un’oretta.
Per preparare questa marmellata di carote hai solamente bisogno di un po’ di tempo del solito, le carote vanno fatte bollire a lungo in modo da intenerirle bene, lo sciroppo deve cuocere a fiamma bassa circa una quarantina di minuti e alla fine la marmellata va lasciata andare a fiamma bassa per circa un’oretta.
Per risparmiare un po’ di tempo puoi cuocere le carote con la vaporiera, diventeranno tenere in più o meno 15 minuti.

1 kg

1 ora e 20 minuti

180 kcal/100g
Ingredienti:
- 850 g di carote al netto degli scarti
- 420 g di zucchero
- 2 piccoli limoni
- 290 ml d’acqua
Preparazione:
- Per preparare la marmellata di carote come prima cosa lava e monda le carote, quindi tagliale a pezzi grossi.
- Metti le carote in una casseruola e ricoprile di acqua.
- Copri con un coperchio e falle bollire per circa 40 minuti a fuoco basso.
- Mentre le carote cuociono grattugia la scorza dei limoni e spremine il succo.
- Versa lo zucchero in una casseruola, aggiungi la scorza dei limoni e i 290 ml di acqua.
- Lascia bollire il tutto per 40 minuti dal bollore a fiamma bassa.
- Quando le carote saranno tenere, scolale e frullale cpn un frullatore ad immersione.
- Versa le carote frullate nello sciroppo, unisci il succo dei limoni e mescola fino a rendere tutto omogeneo.
- Cuoci il composto di carote e sciroppo a fuoco medio basso per circa una 60 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Una volta pronta, versa la marmellata di carote nei vasetti puliti e sterilizzati.
- Capovolgi i vasetti a testa in giù e dopo 5 minuti stringi nuovamente i coperchi, il calore della marmellata li avrà sicuramente allentati un po’.
- Rimettili a testa in giù fino a raffreddamento per creare il classico sottovuoto.