La marmellata di frutta mista è una conserva dolce da preparare in estate, con la frutta che ti piace di più.
Io amo le marmellate, e questo ormai lo sappiamo tutti, quindi una volta preparate tutta una serie di marmellate a base di un singolo tipo di frutta o verdura, ora voglio creare marmellate con diversi tipi di frutta.
La mia marmellata di frutta mista è fatta con pesche bianche, albicocche, melone, mele, pere Williams e fragole.
Tranne per quanto riguarda le fragole, il resto della frutta è presente in egual misura, 150 grammo di ciascuna!
Credo che la marmellata stia bene con un sacco di cose, è un ingrediente ideale fare colazione ed è deliziosa con il pane, le fette biscottate, i biscotti, nello yogurt e durante i pasti anche con vari tipi di formaggi.
Vale la pena prepararsela a casa, puoi mixare i vari frutti e preparare marmellate un po’ particolari e veramente gustose che solitamente non si trovano nei negozi.
Qualche esempio?
Te ne faccio 3: marmellata di fagioli Azuki, marmellata di melone, marmellata di kiwi.
Non credo tu le abbia mai assaggiate, e ti stai perdendo delizie uniche e assolutamente veloci da preparare, ma a questo ci penso io, piano piano ti scriverò tutto!
Ma passiamo alla ricetta, con le dosi che ti indicherò prepari 600 grammi di marmellata di frutta mista con sole 195 calorie per etto!

450 g

15 minuti (+ tempo di riposo)

195 Kcal/100g
Ingredienti:
- 150 g di pesche bianche o noce
- 150 g di albicocche
- 150 g di melone
- 150 g di mele gialle
- 150 g di pere william
- 100 g di fragole
- 200 g di zucchero
- succo 1/2 limone
Preparazione:
- Per preparare la marmellata di frutta mista come prima cosa lava e asciuga tutta la frutta.
- Togliere la buccia da mele, pere ed elimina i semi dal melone.
- Taglia la frutta a pezzi piuttosto piccoli e versarla in una casseruola con lo zucchero e il limone.
- Accendi il fuoco e cuoci la frutta con lo zucchero e il limone fino a bollore.
- Quando inizia a bollire spegni il fuoco, versa la marmellata in una ciotola, coprila con della carta forno che vada a contatto con la frutta e mettila in frigo per tutta una notte.
- Il giorno dopo mescola bene la frutta e versa solo il liquido che si sarà formato in una pentola.
- Lascia da parte la frutta e fai bollire solo il succo fino quando arriva a 105 gradi.
- Una volta raggiunta la temperatura di 105 gradi aggiungi tutta la frutta e mescola.
- Lascia cuocere a fiamma sostenuta per soli 5 minuti.
- A questo punto frulla il tutto per eliminare i pezzi e invasa la marmellata in barattoli sterilizzati e chiudi con coperchi nuovi e sterilizzati anch’essi.
- Capovolgi i vasetti a testa in giù e attendi 1-2 minuti.
- Stringi i tappi ancora una volta e riponili a testa in giù fino a completo raffreddamento per creare il sottovuoto.