Questa è la ricetta della marmellata di kiwi, una confettura dolce da spalmare sul pane e fette biscottate.
Creare marmellata da zero mi è sempre sembrato un po’ spaventoso, fino a qualche tempo fa mi immaginavo la preparazione della marmellata come una pentola gorgogliante di frutta e zucchero che inevitabilmente bruciava e si attaccava ovunque.
Ma di recente ho deciso di buttarmi in questa esperienza e di provare a preparare da sola qualche marmellata fatta in casa.
Non sono proprio sicura di cosa mi abbia spinto a farlo, credo che sia la voglia di sperimentare nuovi tipi di marmellata, visto che nei negozi si trovano solamente marmellate classiche e l’idea di fare colazione tutto l’anno con la solita marmellata di fragole o albicocche mi stava un po’ stretta.
Diciamo subito che il termine marmellata non è propriamente corretto, una marmellata si ottiene dagli agrumi, mentre la confettura si ottiene da qualsiasi tipo di frutta tranne gli agrumi.
Questa marmellata quindi è più una confettura, a a parte questa piccola premessa, devo dire che è ideale per tutti coloro che come me amano sperimentare nuovi sapori, si tratta si una confettura molto sfiziosa perfetta se spalmata sul pane o sulle fette biscottate.
Quindi se ti piacciono di kiwi non puoi non provare a preparare una marmellata di kiwi come questa, con soli kiwi sbucciati e zucchero puoi preparare una marmellata di frutta veramente straordinaria.
Questa marmellata fatta in casa si kiwi è super facile, si lo so, è una marmellata un po’ insolita ma decisamente irresistibile, alla fine mi sono ritrovata a mangiarla direttamente dal barattolo con un cucchiaio!
Per sapere come sterilizzare i vasetti della marmellata guarda qui:

600 grammi

60 minuti

185 Kcal/100g
Ingredienti:
- 400 g di kiwi sbucciati
- 240 g di zucchero
Preparazione:
- Sbucciare la frutta e tagliarla a pezzetti piccoli.
- Versare la polpa dei kiwi in una pentola, aggiungere lo zucchero e lasciar cuocere per 45 minuti a fuoco basso.
- Frullare con un frullatore ad immersione e rimettere sul fuoco per 10 minuti.
- Lasciar scivolare una goccia di marmellata su un piattino, inclinalo e se la marmellata scende lentamente è pronta per essere invasata.
- Versare la marmellata di kiwi calda nei vasetti sterilizzati in forno o a microonde, chiudere con tappi nuovi e capovolgerli a testa in giù fino a raffreddamento per creare il sottovuoto.
Approfondimento
Tempi di cottura della marmellata
Quando si preparano marmellate e confetture, sia che si tratti di conserve di frutta o verdura bisogna considerare che una volta raffreddata, la marmellata si indurisce ed è per questa ragione che la marmellata appena fatta deve mantenere sempre una consistenza leggermente liquida.
Come si conserva
La marmellata di kiwi si conserva in un luogo buio e asciutto da 6 a 12 mesi.
In quanto tempo va consumata
La marmellata di kiwi fatta in casa una volta aperta va tenuta in frigo ben chiusa e consumata entro la settimana.