Home / Ricette / Marmellate e Confetture / La Ricetta della Marmellata di Pere

La Ricetta della Marmellata di Pere

Questa è la ricetta della marmellata di pere senza pectina preparata con zucchero, vaniglia e linone.

marmellata-di-pere
La marmellata di pere è una delle marmellate classiche più buone che esistano.

Il termine marmellata non è propriamente corretto, una marmellata si ottiene dagli agrumi, mentre la confettura si ottiene da qualsiasi tipo di frutta tranne gli agrumi.

Io di marmellate ne me intendo.. non perché sappia cose particolari sulla loro preparazione, ma perché essendone ghiotta, in questi anni ne ho preparate veramente di tutti i tipi e con qualsiasi tipo di frutta e verdura esistente.

Marmellata di verdure? Si.. eccome! Ma questo lo vedremo più avanti, oggi voglio mostrarti la mia ricetta della marmellata di pere e vaniglia, un delizioso modo per fare colazione.

Per sapere come sterilizzare i vasetti della marmellata guarda qui:

Come Sterilizzare i Vasetti

Ma ora passiamo alla ricetta vera e propria e scopriamo come preparare una golosa e veloce marmellata di pere fatta in casa.

Porzioni
450 g
Tempo di Preparazione
45 minuti
Calorie
350 Kcal /100g

Ingredienti:

  • 1 kg di pere Williams pulite
  • 300 g di zucchero
  • buccia di un limone
  • semi di un baccello di vaniglia

Preparazione:

  • Pulire le pere eliminando la buccia e il torsolo, quindi tagliarle a pezzetti piccoli.
  • Versare le pere in una pentola capiente e accendere il fuoco.
  • Cuocere la marmellata di pere dal bollore, a fuoco basso per 15 minuti coprendo con il coperchio.
  • Versare lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia e la buccia di limone.
  • Cuocere dalla ripresa del bollore per altri 20 minuti
  • Frullare la marmellata di pere con un frullatore ad immersione.
  • Invasare in vasetti sterilizzati con tappi nuovi.
  • Note: dopo un paio di minuti stringere nuovamente i vasetti che si saranno allentati a causa del calore della marmellata e riposizionarli a testa in giù.

Tempi di cottura della marmellata

Quando si preparano marmellate e confetture, sia che si tratti di conserve di frutta o verdura bisogna considerare che una volta raffreddata, la marmellata si indurisce ed è per questa ragione che la marmellata appena fatta deve mantenere sempre una consistenza leggermente liquida.

Come si conserva

La marmellata di pere si conserva in un luogo buio e asciutto da 6 a 12 mesi.

In quanto tempo va consumata

La marmellata di pere fatta in casa una volta aperta va tenuta in frigo ben chiusa e consumata entro la settimana.

Redazione